Addio al professor Elio Eliodoro Palomba. L’ex docente dell’istituto alberghiero si è spento nella sua abitazione di Marina a 71 anni. Gli amici lo descrivono come una persona speciale: "Servirebbero la sua preparazione e sensibilità per ricordarlo nel migliore dei modi ma proprio per la sua umiltà e per il suo rispetto perdonerà questo semplice ricordo carico di affetto e tanta commozione. Dopo la pensione si è dedicato ai suoi interessi a cominciare dalla famiglia, padre e marito esemplare, alla cultura, all’amore per la terra natia (Poggio Sannita, Capracotta, Roma) e per quella che l’ha poi adottato (Carrara e Gragnana). Sorretto da una fede viva si è dedicato ad aiutare il prossimo con discrezione, competenza, altruismo. Il suo profondo sapere è sempre stato stimolo per chi aveva voglia di rendere le cose più giuste: da un cartello stradale mal riposto a un evento culturale, alle politiche della casa per cui si è speso fino all’ultimo per gli ultimi, i deboli e gli indifesi. Emblematiche sono le foto che Elio ha scelto per essere ricordato e che lo rappresentano più di tante parole: l’immagine della Madonna di Gragnana caduta nella frana sulla strada principale qualche tempo fa, l’immagine di San Bernardino presente a Torano vicino alla piazza, la mimosa di Teresa Mattei, la più giovane Madre della Costituente. Infine la citazione incisa sulla Fontana Terrina di Roma “Fai del bene e lassa dire”". La morte del professore ha seminato profondo sconforto a Gragna e nel mondo della scuola dove ha lasciato un ricordo profondo e duraturo.
Il funerale si terrà oggi alle 15 nella chiesa della Santissima Annunziata in via Bassagrande a Marina.