
Elio Marioni aveva 78 anni
Ha suscitato vasto cordoglio anche in gran parte della Lunigiama la scomparsa, avvenuta due giorni fa, di Elio Marioni, 78 anni, importante figura dell’imprenditoria veneta oltre che fondatore del gruppo “Askoll“. Marioni era nato infatti a Pontremoli, ma poi si era trasferitosi in Veneto per motivi di lavoro, ed era noto in particolare per la sua genialità e innovazione nel campo dei motori elettrici e della mobilità elettrica. La sua azienda, la “Askoll“ appunto, ha avuto un impatto significativo nel settore, vedi le sedi aperte a Dueville, in provincia di Vicenza, fino a diventare col tempo un’azienda leader nella produzione di veicoli elettrici a due ruote, con una forte presenza in Europa.
La sua passione e il suo ingegno, non a caso, hanno lasciato un’impronta profonda nel territorio vicentino e non solo, andando ben presto oltre i confini sia regionali che nazionali. Pochi anni fa, più precisamente nel 2019, anche il Comune di Pontremoli gli aveva tributato il meritato riconoscimento in occasione della festività del patrono San Geminiano. Marioni, in quell’occasione, aveva raccontato le sue esperienze: un lungo viaggio, il suo, che l’ha fatto diventare il primo produttore di motori per elettrodomestici in Europa tanto da vantare ben undici stabilimenti nel mondo. La notizia della scomparsa dell’imprenditore ha suscitato commozione in tutta la Lunigiana, soprattutto nella Valle del Verde, zona di cui era originario. Con un’intera comunità che si stringe intorno ai familiari con messaggi di sincero conrdoglio.
N.B.