
Lucchese con soli cento tifosi al seguito a Carrara. L’Osservatorio sulle manifestazioni sportive la considera gara a rischio e, pertanto, per motivi di sicurezza ha liomiutato la vendita dei biglietti ai residenti in provincia di Lucca. Grazie all’interessamento sia della Lega Pro che della società, i biglietti possono essere acquistati sul circuito online ETES. Evidentemente hanno pesato sulla decisione dell’osservatorio gli scontri verbali, tra le due tifoserie, avvenuti nel doppio match dell’andata e che costarono ben seimila euro di multa alla società rossonera. La decisione, che ovviamente penalizza i tifosi rossoneri, non fa che aumentare l’interesse (e la tensione) per un derby che vale molto in chiave play-off per entrambe le squadre.
Più che mai serviranno nervi saldi e massima attenzione, soprattutto da parte di Bachini e Minala, a non prendere cartellini gialli, perché sono in diffida. E sarà, altresì, importante la direzione della gara da parte del signor Zucchetti di Foligno.
Sul piano strettamente tecnico, la Lucchese sta completando la preparazione sul sintetico di Porcari, in attesa che possa essere finalmente inaugurato quello dello stadio di Saltocchio. Poche le novità che riguardano gli infortunati di lungo corso, come Fedato e Papini, che sono sempre fermi ai box, mentre Semprini ha ripreso ad allenarsi e lo spagnolo Rodriguez : potrebbe debuttare in occasione dell’ultima gara della stagione, quella in programma sabato 23 aprile, al "Porta Elisa", contro la Pistoiese. Questo vuol dire che non dovrebbero esserci particolari varianti alla squadra che ha sconfitto il Pescara, con la conferma di Tumbarello a metà campo e di Nanni in attacco. Ma, conoscendo come prepara le partite Pagliuca, c’è sempre ad aspettarsi qualche novità dell’ultim’ ora, nell’ottica di sorprendere il collega Di Natale. Ma, come sempre, al di là del modulo, sarà fondamentale l’approccio che Coletta e compagni avranno sin dalle prime battute di gioco di una gara che si annuncia sicuramente più battagliata che giocata di fino.
La Lucchese cercherà di tenere alto il ritmo ed il proprio baricentro, con lo scopo di evitare che arrivino palloni giocabili per Battistella e Doumbia. E, sulla importanza del derby, ha parlato il difensore montenegrino della Carrarese, Minel Sabotic: "Una sfida calda e sentita di fronte ad una squadra che ha saputo trovare rendimento e risultati dimostrandosi osso duro da affrontare. I rossoneri sono strutturati e sanno colpire in velocità. Da parte nostra vogliamo far valere l’effetto “Dei Marmi“, soprattutto perché è uno scontro diretto da vincere per guadagnare punti che non sono più recuperabili". In realtà lo stadio apuano è risultato spesso "indigesto" per la Lucchese, chiamata, domani pomeriggio, a sfoderare una prestazione ricca di temperamento e aggressività, ricordando, comunque, che anche nella ipotesi di una battuta a vuoto, le chances di centrare i play-off rimarrebbero intatte.
Emiliano Pellegrini