EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Lucchese - La ripartenza. Brunori arriva in città

In settimana il nuovo "patron" si presenterà alla gente e a tutti i tifosi

La nuova proprietà della Lucchese, la Make Holding di Monterotondo che fa capo al trentottenne imprenditore romano Matteo Brunori, non si è ancora insediata, ma già fioccano le prime indiscrezioni. Una di queste riguarda Massimo Morgia che sarebbe il nuovo allenatore del futuro settore giovanile rossonero. Vorrebbe dire che la Lucchese, oltre a partecipare al campionato di Eccellenza, in sovrannumero, allestirebbe anche una formazione "Juniores". Bene. Niente di personale contro Morgia, che conosciamo e stimiamo da anni, sia come persona che come tecnico: ma da chi sarebbe stato nominato, se ancora non è stato ancora formalmente ufficializzato il nuovo organigramma tecnico-dirigenziale?

Secondo voci che, invece, arrivano da Palazzo Orsetti, i rappresentanti della Make Holding, con Matteo Brunori in testa, saranno in città nei prossimi giorni, probabilmente entro la fine di questa settimana, per spiegare alla stampa e ai tifosi il progetto sportivo e non solo; il perché, in sostanza, hanno deciso di investire dei soldi nel pallone o, forse, anche nello stadio. Non è escluso che, in quella circostanza, possa esserci anche Sergio Pirozzi, indicato ormai da più parti come il futuro allenatore della prima squadra rossonera. Si aspetta solo di conoscere data e luogo della presentazione, alla quale sarà, ovviamente, presente il sindaco Pardini, dal momento che è stato lui ad indicare alla "Figc" il nome del vincitore del bando. In merito all’esito del bando, ecco una dichiarazione "postata" dal vicesindaco, nonché assessore allo Sport, Fabio Barsanti.

"Ringrazio – dice – uno a uno membri della commissione, non solo per la disponibilità, ma soprattutto per la professionalità e l’interesse per le sorti della Lucchese che hanno dimostrato. Un lavoro iniziato venerdì e proseguito lunedì mattina, con la scelta all’unanimità della compagine che ci consentirà di far proseguire il calcio a Lucca, grazie a un impegno svolto a titolo gratuito e nel solo interesse dei nostri colori, a differenza di quanto andavano dicendo i soliti noti, ai quali poco frega della nostra squadra".

"Adesso – ha concluso Barsanti – abbiamo una nuova proprietà che, a giorni, si presenterà alla città, con la quale inizierà un percorso che, stavolta, dovrà essere un cambio netto rispetto al passato, non solo a quello recente, ma quello a cui siamo abituati da troppi anni. In sintesi, il lavoro non termina oggi, ma, anzi, inizia, con l’unico fine e con l’auspicio di percorrere una strada che possa accompagnare la Pantera in un cammino fatto di serietà e programmazione, ingredienti necessari e non più rimandabili. Testa al futuro e sempre forza Lucchese".

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su