REDAZIONE LUCCA

"Le Mura" vince giocando la miglior gara della stagione

Serie A1 femminile. La gara si decide nei primi tre minuti dell’ultimo quarto. Treffers gioca una grande partita. Bene anche Natali Parmesani e Bocchetti

FILA S.MARTINO DI LUPARI

60

GESAM GAS & LUCE

75

SAN MARTINO: Washington 21, Guarise 3, Verona, Milazzo 10, Ianezic, Pastrello 13, Frigo ne, Russo 2, Kaczmarczyk 3, Arado, Diakhoumpa ne, Dedic 8. T2 1850 (36%), t3 418 (22%), tl 1216 (75%), rimbalzi 42 (Kaczmarczyk 8) assist 11 (Milazzo 7). All. Serventi.

GESAM : Cappellotto ne, Treffers 17, Natali 16, Tulonen, Parmesani 11, Bocchetti 10, Miccoli 9, Gilli 4, Frustaci, Morrison 8. T2 2143 (48%), t3 822 (36%), tl 912 (75%), rimbalzi 46 (Treffers 13), assist 16 (Morrison 5). All. Andreoli.

Arbitri: Puccini, Forni, Cassinadri.

Note: parziali 12-14 33-34 45-52.

To’, chi si rivede: la vittoria! Gesam Gas & Luce vince, lo fa in maniera convincente per gioco e atteggiamento e porta a casa due punti importantissimi per allontanare lo spauracchio dell’ultimo posto che vuol dire retrocessione diretta.

Ma, soprattutto, lo fa dando continuità alla prestazione in rimonta in quel di Crema, sulla strada giusta su cui continuare ad ogni costo. Ritrova il suo posto in quintetto Treffers dopo l’infortunio e Gesam parte intonata come sempre, portandosi sul 7-0 dopo 3’ per poi bloccarsi e subire un controparziale di 9-0 che dà il primo vantaggio interno. Molta zona in difesa che mette in difficoltà il Fila ed una Natali “calda” in attacco ci danno la prima novità, con Le Mura che non subisce, reagisce e lascia lì le avversarie portandosi sul 14-9 prima di chiudere il quarto 14-12.

Squadre che sbagliano molto, 29% a 20% al tiro totale, ma Lucca che pareggia i rimbalzi ed ha il carattere giusto. In apertura secondo quarto Lucca canta lo stesso spartito, fatto di zona in difesa e transizioni e contropiede in attacco. Così, a metà tempino, è 27-18 esterno, ma lì si ferma la verve realizzatrice di Natali, che ne infila già 9 e Gesam si perde.

Coach Serventi ruota le sue e San Martino passa dopo 7’51” sul 29-27. Il finale che non ti aspetti ce lo regala Sara Bocchetti, che infila 7 punti di fila e permette di andare al riposo lungo con un punticino in più che fa morale. In un terzo quarto spigoloso Gesam fa 7-0 firmato Natali e Parmesani in 4’ per subire la rimonta fino al 43-42 interno di San Martino di una gara che vive di parziali e controparziali. Dominano le difese a zona, ma Lucca è solida e si avvantaggia ancora.

Gara che si decide nei primi 3’ dell’ultimo tempino, al termine dei quali Gesam va sul +15 (62-47) con una Treffers ispiratissima che vince di dieci lunghezze la sfida diretta con la temuta ex Aga Kaczmarczyk.

San Martino, stavolta, non riesce ad imbastire il controparziale e, curiosamente, finisce con l’identico punteggio dell’andata, 75-60, stavolta, però, a ruoli invertiti. Le esternazioni di coach Andreoli dopo Crema sembrano essere servite. Gesam torna in campo domenica al PalaTagliate con Bologna poi, il primo sabato di febbraio, la gara decisiva, sempre in casa, con San Giovanni Valdarno.