
Il Viola Club Garfagnana, che conta 206 iscritti di fede gigliata, dall’alta Garfagnana fino a Mologno, con il suo dinamico presidente Marsilio Bresciani di Castelnuovo, ha inviato una lettera di felicitazioni alla società fiorentina riguardo al rafforzamento della squadra e in particolare per avete tenuto a Firenze due campioni del calibro del difensore Nikola Milenkovic e dell’attaccante Dusan Vlahovic, due ragazzi entrati nel cuore dei tifosi viola della Garfagnana in occasione della serata a Cerretoli di Castelnuovo, presso il ristorante "Da Lorietta", in occasione del 40° anniversario del "Viola club Castelnuovo Garfagnana.
"Eravamo in circa 200 persone, tra simpatizzanti viola e iscritti al Club – ricorda il presidente Bresciani – per accogliere la delegazione viola giunta da Firenze, composta dal vice presidente della Fiorentina Gino Salica e dai due giovani calciatori serbi, Nikola Milenkovic e Dusan Vlahovic. I due calciatori si erano dimostrati subito simpatici e disponibili per le numerose foto, selfie e autografi. Nell’occasione ci aveva dato una mano Giancarlo Antognoni, allora club manager della società gigliata, per fare arrivare in Garfagnana i due campioni e nazionali serbi".
"Per i tanti tifosi viola arrivati a Cerretoli – aggiunge Brecsiani – , una serata da ricordare. Terminato questo periodo pandemico ancora in atto, l’auspicio che ci facciamo come Viola Club Garfagnana è quello di potere realizzare altri eventi del genere".
Ricordiamo che due anni fa, per l’orgoglio dei tifosi viola della valle, il Viola Club Garfagnana era rientrato tra i primi venti club viola d’Italia e di conseguenza premiato durante una simpatica cerimonia svoltasi a Firenze. A ritirare la targa, dalle mani di Giancarlo Antognoni, era andato il presidente Marsilio Bresciani. Il Viola club Garfagnana aveva ottenuto questo meritato riconoscimento alla vigilia dei suoi 40 anni di attività.
Il Viola Club Garfagnana è stato fondato nel 1978 ed è tra i più anziani, come attività, a livello toscano. Tra i soci fondatori del tempo, ricordiamo lo stesso Marsilio Bresciani insieme a Luigi Tognini, Pietro Tolaini, Marino Dini, Carlo Comparini, Pioli ed altri.
Dino Magistrelli