
Rientra Nistri (foto), saluta, invece, Sichi che approda al Tuttocuoio, sempre in "D". Porte girevoli al Tau Altopascio in questa...
Rientra Nistri (foto), saluta, invece, Sichi che approda al Tuttocuoio, sempre in "D". Porte girevoli al Tau Altopascio in questa ultima fase di mercato. A volte ritornano, parafrasando un celebre film: farà parte del Tau 2025-2026, infatti, appunto, Guglielmo Nistri, giovane centrocampista, classe 2006, che vestirà di nuovo la maglia amaranto dopo cinque mesi trascorsi in prestito allo Zenith Prato, dove arrivò a gennaio, in cui si è messo in luce, totalizzando 19 presenze e una rete nel campionato di serie "D" girone "D", lo stesso degli altopascesi.
Tra l’altro la seconda formazione laniera è incappata in una situazione difficile, con i tanti punti di penalizzazione a causa di un giocatore schierato e che, invece, non avrebbe potuto giocare. Nonostante tutto, lo Zenith ha sfiorato l’impresa, resa impossibile dalla... mannaia del giudice sportivo e Nistri ha fatto la sua parte, risultando uno dei migliori. Il suo profilo è perfetto per i programmi del board dirigenziale altopascese: giocatori giovani, ma che hanno già fatto esperienza in quarta serie.
Stesso discorso per l’uficialità dell’arrivo di Leonardo Barsotti (lo avevamo anticipato ieri), promettente esterno classe 2006, scuola Empoli, capace di ricoprire più ruoli nello scacchiere tattico grazie alla sua duttilità. Oltre all’importante percorso nel settore giovanile azzurro, fino alla "Primavera", per lui anche un’esperienza in "D" con la maglia dello United Riccione. Un innesto di prospettiva e spessore.
Potrebbe rientrare dal prestito al Grosseto Edoardo Nunziati, stesse caratteristiche degli altri: giovane età anagrafica, ma esperienze in club blasonati.
Si allontana, invece, Tommaso Fantacci, trequartista, di origini lucchesi, che sta per accasarsi al Barletta. Dovrebbe, invece, rimanere il portiere Cabella.
Quando conosceremo i gironi della "D"? Il 21 luglio è il termine finale per i ricorsi per le iscrizioni; a fine mese Consiglio federale e decisione.
Massimo Stefanini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su