
Mezzo secolo di esistenza. Attraversando epoche storiche diverse, cicli economici più o meno favorevoli, senza contare la pandemia attuale. Cinquanta anni di attività, resistendo a tutto rappresentano un traguardo notevole. Così ieri mattina Mara Nobili, estetista, con il negozio a Porcari, si è vista entrare in bottega il sindaco Leonardo Fornaciari con una rosa e una litografia di Andrea Bartalesi per omaggiarla, a nome di tutta la comunità.
"È sempre bello - commenta il primo cittadino - poter celebrare il mezzo secolo di una microimpresa che continua a funzionare nonostante le difficoltà che anche questo tempo di pandemia presenta. L’estetista è un lavoro di contatto con altre persone, richiede molta attenzione e cura e Mara Nobili ha dimostrato, anche in questa fase, di farcela. Con la passione e la serietà di sempre, conosciuta da generazioni di porcaresi, sempre al solito posto in via Romana ovest. Ecco cosa significa resilienza: le piccole attività del nostro paese hanno molto da insegnare".
Il centro di Mara Nobili ha aperto i battenti il 25 gennaio 1972 ed è stato nel suo genere pioniere, come ricorda la titolare: "Erano poche le persone del paese che conoscevano, allora, la possibilità di rivolgersi a un servizio estetico. Ma non mi sono certo persa d’animo e oggi, dopo cinquant’anni di lavoro e di vita a Porcari, ho ancora l’entusiasmo che avevo agli inizi. Qui mi sono sentita sempre a casa, benvoluta. Da me sono passate nonne, mamme e nipoti, ho ascoltato e consigliato. È bello che esista Porcari, è una grande comunità, e ringrazio il sindaco per la forte e inaspettata emozione".
In questi anni Mara Nobili ha esercitato la sua professione di estetista da sola e intende continuare ancora per molto.
Ma. Ste.