Insieme al Parco di Pinocchio, quello di Villa Reale è uno dei primi giardini che hanno riaperto battente in Toscana. Turislucca, associazione di guide turistiche, ha già misurato il termometro al desiderio di gita e di svago, con i primi tour, ogni sabato alle 15 (solo ticket di ingresso alla Villa per tutto il mese di giugno), che hanno dato ottimo riscontro. "Tutto è relativo – sottolinea Gabriele Calabrese, referente di TurisLucca–ma con la disponibilità del Comune di Capannori siamo potuti partire e le adesioni sono state decisamente incoraggianti. Molti stanno riscoprendo il fine settimana in Toscana, il verde che si sposa con i monumenti, ed è per questo che stiamo mettendo in ballo tante idee. Cercheremo di ritornare sulle Mura, il leitmotiv della città, anche nei sotterranei in cui in 3 anni abbiamo accompagnato la bellezza di 6mila persone. Ci auguriamo che il Comune di Lucca risponda ai progetti che abbiamo consegnato perchè oggi, per partire e organizzarci, è già tardi". Intanto sempre a Villa Reale tornano i pic-nic al tramonto. Le date sono quelle del 20 e il 27 giugno, del 19 e 26 luglio, alle 18. Si può visitare il parco e villa con la luce del tramonto per poi raggiungere il café dove sarà possibile ritare il cestino e la bottiglia di vino – un cestino speciale grazie alla collaborazione dei tre chef del Ristorante Giglio (Benedetto, Stefano e Lorenzo).
Termine al calar del buio, ovvero alle 21.30. Il costo è di 55 euro a persona, gratis i ragazzi sotto i 14 anni. Prenotazioni aperte sul sito ’villarealedimarlia.it’. E’ la terza edizione di questa particolare iniziativa che si sposa alla perfezione con le esigenze della ’fase 3’ da conciliare assolutamente con la voglia di vacanza, anche in pillole.