REDAZIONE LUCCA

Versiliana, Martini sarà nominato direttore artistico: è bagarre

Neri (Pd): "E il bando dov’è?". Benedetti replica: "Solo una. formalità, non cambia nulla"

Da consulente artistico a direttore artistico della Fondazione Versiliana. Sarà il prossimo Cda a ratificare la “promozione“ di Massimo Martini anche se le virgolette sono d’obbligo: a livello economico e di competenze le novità saranno pari a zero. Un passaggio formale, quindi, necessario anche per consentire alla Fondazione di chiedere un importante finanziamento, ma che tuttavia ha innescato una polemica a distanza. Galeotto, si fa per dire, l’annuncio della Fondazione in merito al concerto inaugurale di dopodomani al teatro comunale per salutare la fine dei lavori di restyling. Nella lista degli addetti ai lavori presenti all’evento è stato inserito anche Martini in veste, appunto, di direttore artistico nonostante attualmente il suo incarico sia di consulente. Una dicitura su cui il capogruppo Pd Ettore Neri chiede lumi. "Questa cosa che il Festival della Versiliana ha un direttore artistico, a meno che non sia un errore di stampa – scrive – appare una novità inattesa visto che non si era avuto traccia, fino ad ora, né di un bando né di una nomina di una figura con tale incarico. Forse la presidenza della Versiliana e il sindaco dovrebbero fare un po’ di chiarezza al riguardo".

Ad assumersi l’onere di rispondere è il presidente della Versiliana Alfredo Benedetti, il quale chiarisce la vicenda punto per punto. "Ho intenzione di portare al prossimo Cda questo cambio di termine – spiega – ma senza rivedere nulla. Avere un consulente o un direttore artistico non modifica alcunché né sul piano economico né su quello delle mansioni. Martini è il nostro consulente artistico e se ho usato il termine ‘direttore’ è stato solo per comodità, anticipando la nostra prossima operazione, ossia predisporre la richiesta di un finanziamento al ministero. Tra i requisiti richiesti c’è la dotazione di un direttore artistico: tutto ciò che facciamo è a favore della Fondazione e i risultati lo dimostrano".

d.m.