
Tutti in coda al Luna Park. Anzi, meglio: tutti in coda per il tampone gratuito all’ingresso del Luna Park. Sabato, giorno inaugurale del parco dei divertimenti in piazzale Don Baroni, è andato in scena il delirio, un vero e proprio assalto allo stand organizzato da Asl e Comune per rimediare all’eventuale mancanza di Green pass. Attese e code infinite, con i nervi tesi e più di una scintilla.
La novità di oggi è che il servizio raddoppia: non più solo lo stand ma anche un’ambulanza messa a disposizione della Misericordia per eseguire i test rapidi a bordo. “Facciamo tutto il possibile – dichiara a braccia aperte Alberto De Luca, presidente della commissione Luna Park –, ma è chiaro che per ogni tampone occorrono 10 minuti, tra farlo, documentarlo e attendere il responso. Quindi non sono sostenibili richieste per 200 persone, le attese diventano impossibili. D’altra parte l’esito negativo del tampone produce un documento in piena regola, il certificato vaccinale, anche se valido solo per 48 ore. Ci vuole il suo tempo. E non si può ovviare in toto all’assenza del vaccino, che è e resta l’unica strada maestra anche in chiave ripartenza per questo tipo di eventi“. Alberto De Luca invita dunque tutti a abbassare i toni – quello che è avvenuto sabato non è di buon esempio per nessuno – e ad essere collaborativi. “Per quanto avvenuto sabato sono il primo a scusarmi: abbiamo messo in piedi questo servizio del tampone gratuito in uno-due giorni e francamente non pensavamo a un afflusso simile. Di questo possiamo solo ringraziare. Certo i toni aggressivi di alcuni genitori non mi sono piaciuti – aggiunge De Luca – e spero che queste scene non si debbano ripetere. Per questo abbiamo raddoppiato il servizio aggiungendo un’ambulanza per i test, ma non sappiamo come far fronte ai ’furbetti’ che ne approfittano per farsi il tampone gratuito, anche senza l’intenzione di entrare al Luna Park“.
Alberto De Luca ricorda anche l’appuntamento del 22 con la giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili, nata da un’idea di Luciano Lazzari, presidente onorario della commissione Luna Park, oltre che di De Luca stesso: nel 2010 furono 20 i ragazzi che aderirono, nel 2015 sono stati 400. E poi il 10 ci sarà la giornata contro la violenza sulle donne, e il 22-23-24 la festa per le scuole con i tagliandi di sconto o gratuità. L’entusiasmo è alle stelle, la voglia di divertirsi – con Green pass – pure.
Laura Sartini