
In fondo, praticamente in zona retrocessione. Il sondaggio sul gradimento dei sindaci de Il Sole 24 Ore regala solo l’85° posto al sindaco Alessandro Tambellini che nel 2017 occupava il 24° posto e quindi ha perso sessanta e passa posizioni in tre anni per un gradimento che si attesta sotto la soglia psicologica della metà degli intervistati (esattamente il 49,4 per cento, nel 2017 era pari al 56,5 per cento, nel 2015 addirittura al 58).
Il Sole 24 Ore ha intervistato, attraverso Noto Sondaggi, 1000 persone per ogni comune capoluogo, chiedendo un giudizio complessivo sull’operato dei primi cittadini e la disponibilità a rivotarlo. Il risultato, rispetto soprattutto al passato e per quanto possano valere simili strumenti, non è stato certo lusinghiero per il sindaco di Lucca, che viene preceduto da 84 colleghi, lasciandone alle sue spalle solo 20 tra cui i primi cittadini di Roma (Raggi) e di Palermo (Orlando) la cui popolarità è in caduta libera da anni.
Da Palazzo Orsetti, in linea con una scelta avviata da qualche anno, si preferisce non commentare questo tipo di indagini che spesso lasciano il tempo che trovano, nel bene e nel male. Ma, certo, è difficile non notare che dei dieci sindaci dei capoluoghi della Toscana quello di Lucca è ultimo. Davanti a lui tutti gli altri il cui gradimento è sempre perlomeno pari alla metà degli intervistati.