REDAZIONE LUCCA

Sul versante del Montorno completata la messa in sicurezza

Settecentomila euro. di investimento . per scongiurare frane. e assicurare la viabilità.

Si è concluso l’importante intervento di messa in sicurezza di alcuni tratti della strada della montagna sul versante di Montorno. 700mila euro e quasi sette mesi di attività di cantiere per migliorare la regimazione delle acque, consolidare la carreggiata, aumentare gli standard di sicurezza della mobilità. "È un’opera di assoluta consistenza, realizzata in condizioni non facili nella fase più critica dell’emergenza Covid-19", commenta il sindaco Riccardo Tarabella. "Attraverso i fondi del Documento Operativo Difesa del Suolo della Regione abbiamo ottenuto un contributo 690 mila euro sui 700 mila necessari per le opere". L’intervento di riduzione del rischio idrogeologico di Montorno è stato coordinato dal settore lavori pubblici del Comune che ha affidato progettazione e direzione dei lavori all’ingegner Riccardo Feliciani. Le opere sono state realizzate dall’impresa edile Alessio di Torcigliani Alessio di Camaiore. Il cantiere ha interessato un fronte stradale di duecento metri. La prima porzione di versante oggetto dell’intervento, sovrastante la località Montorno, era interessata da lesioni del muro; il secondo versante, delimitato a valle dal Fosso delle Spiagge, presentava segni di scivolamento, lento ma progressivo, dovuto all’inadeguata regimazione delle acque meteoriche. La terza area oggetto d’intervento si trova a valle dell’abitato di Giustagnana (i cedimenti della piattaforma stradale sono stati risolti con opere di consolidamento); il quarto e ultimo tratto stradale oggetto di lavori evidenziava una modificata pendenza trasversale e crepe del manto asfaltato che provocavano infiltrazioni d’acqua aggravando ulteriormente la stabilità. Sul lato valle è stato quindi realizzato un nuovo cordolo e si è provveduto alla ricalibratura della piattaforma stradale per favorire il deflusso delle acque verso monte.