
Ieri al cinema “Astra” si è tenuto un evento sulla “Giornata europea sulla giustizia civile”, voluta ed istituita dalla Commissione Europea e dal Consiglio d’Europa. L’incontro è stato organizzato dal Tribunale di Lucca, dalla Procura, dall’Ordine degli Avvocati di Lucca e dall’Ufficio Scolastico provinciale, con l’intervento del dottor Gerardo Boragine, presidente del Tribunale di Lucca, del dottor Domenico Menzione, Procuratore capo di Lucca, dell’avvocato Lelia Parenti, presidente dell’Ordine degli Avvocati, da magistrati del Tribunale di Lucca, (dottor Giacomo Lucente e dottoressa Maria Giulia D’Ettore) e avvocati del locale ordine forense (avvocati Michele Lucherini, Elena Picchetti e Maria Grazia Fontana).
La giornata di approfondimento dell’importante tema, proiettato in chiave “europeista”, alla cui organizzazione ha fornito un contributo rilevante il direttore amministrativo del Tribunale dottor De Rinaldis, ha visto la presenza, oltre che degli avvocati iscritti al locale Ordine, di 163 studenti e 10 docenti, provenienti dal “Polo Fermi”, dall’Istituto Superiore Machiavelli e dall’Istituto superiore Carrara. I relatori hanno trattato argomenti di particolare interesse - quali la pluralità di ordinamenti e i rapporti tra le Corti, la crisi d’impresa, la tutela dei diritti umani fondamentali, giustizia minorile e la pari opportunità in materia di giustizia - ed ha visto la concreta partecipazione degli studenti, anche attraverso un breve dibattito conclusivo.