
Senza medici di base Il ”caso” in Regione
"Tra pensionamenti e trasferimenti, c’è il rischio che si resti senza medico a Bagni di Lucca". L’allarme arriva dal capogruppo in consiglio regionale di Forza Italia, Marco Stella, e da Claudio Gemignani, consigliere comunale sempre di FI.
"Non passa giorno – dicono – senza che la sanità toscana non presenti sempre nuovi problemi che ricadono, ovviamente, sui pazienti. A Bagni di Lucca i cittadini rischiano concretamente di restare senza medico di famiglia: il mese scorso una dottoressa si è trasferita, mentre altri tre dottori di medicina generale nel territorio comunale andranno in pensione entro l’anno. Chiediamo alla Regione Toscana e all’Asl come pensano di risolvere questo problema, che si somma ai problemi riguardanti la carenza di dottori per il servizio di guardia medica in Media Valle".
Sulla questione il capogruppo di FI al Consiglio regionale ha presentato un’interrogazione. "E’ stata trasferita, per avvicinamento, la dottoressa che da poco tempo, circa un anno, si trovava a Bagni di Lucca e che ha sotto di sé, circa 700 pazienti, che col suo spostamento - sottolineano i due esponenti azzurri - si trovano, di fatto, senza medico, o l’hanno seguita nel nuovo ambulatorio a Lucca. Una vicenda che rischia di deteriorarsi ulteriormente in questo anno, per il previsto pensionamento di altri tre medici presenti nel Comune. Chiediamo alla Regione di intervenire presso l’Asl, affinché ponga rimedio a questa situazione. Non si può accettare, considerato anche il taglio della guardia medica, uno stato delle cose che rischia di svuotare Bagni di Lucca di altri servizi preziosi per il cittadino".
Marco Nicoli