
Secondo week end di camelie Due giorni di appuntamenti per celebrare il fiore più bello
Circa cinquemila presenze nel primo week end della mostra delle camelie nel Compitese e già si pensa a bissare il successo nel secondo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 marzo. All’abbondante fioritura delle oltre 2.500 piante che celebrano l’arrivo della primavera, la manifestazione propone cibo della tradizione, concerti, mostre, visite guidate, corteggio medievale e animazione per bambini. Particolare commozione anche per il ricordo dell’ex presidente del Centro Culturale Compitese, Augusto Orsi.
Domenica 19 marzo, festa del papà e giorno del suo compleanno, nell’Auditorium che porterà il suo nome è in programma l’appuntamento "Ricordando ‘L’Imperatore’. Pensieri e parole". Alla 34ª Mostra delle camelie - promossa dal Centro Culturale Compitese e dal Comune di Capannori col sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e di oltre trenta realtà associativa, nazionali e locali - da questo sabato torna l’antica cerimonia del tè giapponese, che si svolgerà presso Villa Orsi (orario cerimonie: 10.30, 12, 14.30, 16 e 17) grazie alla collaborazione con l’Associazione culturale italo-giapponese "Iroha" di Firenze.
Sempre a Villa Orsi l’Oriente sarà protagonista anche con la mostra-mercato di carta washi e laboratorio di carta giapponese per la produzione di portacandele e lanterne, a cura dell’artista Meiko Yokoyama. Poi la musica jazz. Anche in questo fine settimana sarà possibile pranzare al Centro Culturale Compitese, gustando vini delle cantine del territorio e piatti tipici della tradizione locale. . Il menu di questo fine settimana prevede tagliere di salumi e formaggi, pappa al pomodoro, zuppa frantoiana alla lucchese, guancia cotta nel vino, picchiante, arista con giardiniera di verdure e torte lucchesi.
Nei giorni di mostra il costo del biglietto è di 8 euro e offre il diritto al viaggio in navetta.
Sempre nei giorni di mostra il centro del paese sarà chiuso al traffico, ma è possibile parcheggiare presso il Frantoio sociale del Compitese, dov’è presente anche la biglietteria. Ma visto che la bellezza non è riservata solo ai week-end, tutti i possessori del biglietto della Mostra delle camelie potranno usufruire di un ingresso ridotto alla Villa Reale di Marlia.
Ma.Ste.