DANIELE MASSEGLIA
Cronaca

San Biagio: saltano fiera e luna park

L’emergenza sanitaria cancella la tradizione per eccellenza della città. Menù in ristoranti e pasticcerie

di Daniele Masseglia

E’ vero, da almeno un decennio la fiera di San Biagio aveva conservato ben poco delle sue origini, trasformandosi in un mercato del giovedì un po’ più grande del solito. Eppure i pietrasantini darebbero chissà cosa per riempire le strade il prossimo 3-4 febbraio formando il classico tappeto di teste, spulciando tra le tante bancarelle, facendosi l’irrinunciabile panino con la porchetta seduti sulle panche, sgranocchiando i brigidini e i più fedeli recandosi in Duomo per la benedizione della gola. Poi una capatina davanti al municipio per fotografare buoi, cavalli e rapaci, scuriosare dalla parte opposta tra le gabbie di pesci, uccelli e criceti, e se c’è il sole tutti alla Pesa al luna park. Invece niente, il Covid ha costretto il Comune a rinunciare anche a questa tradizione. Ma non a festeggiare San Biagio, molto più sentito dalla popolazione rispetto al patrono ufficiale San Martino, in maniera alternativa.

Più precisamente a tavola attraverso gli speciali menù su cui ristoranti e pasticcerie stanno già lavorando. La speranza è che le prelibatezze possano essere gustate in presenza, altrimenti non resterà che affidarsi alle formule dell’asporto o della consegna a domicilio. "I festeggiamenti di San Biagio sono ufficialmente annullati. Il Dpcm è chiaro – spiega l’assessore agli eventi Francesca Bresciani – e non potrà svolgersi nemmeno il luna park. Il rischio di assembramento è troppo elevato. Sarà molto strano, per noi pietrasantini, non festeggiare il San Biagio con una passeggiata nel centro tra bancarelle e leccornie. In queste settimane abbiamo però lavorato, e di questo ringrazio i ristoratori e le attività commerciali, per garantire la continuità dell’iniziativa dei menu speciali sperando di poterlo fare seduti al ristorante. A fianco dei menu dei ristoranti ci saranno le proposte delle pasticcerie, con l’obiettivo di esaltare anche gli aspetti più dolci della nostra cucina tradizionale. Nei prossimi giorni renderemo pubblici tutti i menu e daremo come ogni anno visibilità all’iniziativa attraverso i media e i social".

In serbo c’è un’altra novità, ideata dalla Fondazione Versiliana: un evento musicale in streaming sul modello del concerto inaugurale al teatro comunale. "Non vogliamo – conclude – che il San Biagio 2021 passi senza lasciare il segno. Voglio ringraziare il presidente della Versiliana Alfredo Benedetti per aver pensato e proposto questa iniziativa che siamo certi verrà apprezzata dalla comunità". I dettagli sono top secret, ma si vocifera di un concerto, magari al Sant’Agostino, che potrebbe coinvolgere anche il violinista belga Michael Guttman.