
Salve anche per l’anno scolastico 2022-2023 le scuole della montagna, nonostante i tagli del personale, grazie ai fondi stanziati dal comune. L’Amministrazione comunale di Bagni di Lucca, in accordo con la Dirigenza dell’Istituto Comprensivo, è riuscita ad ovviare ai tagli al personale scolastico che avrebbero comportato la chiusura di uno dei due plessi Scuola dell’Infanzia (San Cassiano di Controne o Fabbriche di Casabasciana), causando ingenti disagi alla popolazione delle frazioni di montagna. Per consentire l’apertura di entrambe le scuole le misure messe in campo prevedono la riorganizzazione dell’organico insegnanti da parte dell’Istituto Comprensivo per garantire il pieno svolgimento dell’attività didattica. A tal fine, il Provveditorato ha suggerito lo spostamento dell’insegnate di potenziamento assegnato alle Scuole Primarie sulla Scuola dell’Infanzia. Per la copertura completa dell’organico dei collaboratori si è reso necessario integrare il servizio di sorveglianza.
Il Comune, si farà carico di integrare il personale mancante per i giorni di apertura del plesso scolastico con una spesa complessiva stimata di 30 mila euro. Lo ha reso noto la consigliera delegata alla cultura Agnese Benedetti, durante l’ultima seduta del consiglio comunale. Il prossimo anno scolastico i due plessi della materna saranno integrati nella nuova scuola della Val di Lima in via di costruzione in località Scesta, i cui lavori si concluderanno entro settembre 2023.
Marco Nicoli