REDAZIONE LUCCA

Rsa, vaccinati i primi ospiti Ma è corsa contro il tempo

Il battesimo, per le case di riposo, si è tenuto ieri alla struttura S.Maria Assunta. Nessuno degli anziani si è tirato indietro: ecco la mappa delle iniezioni

Il vaccino anti-Covid è entrato ieri pomeriggio per la prima volta in una casa di riposo per anziani. Sono stati i 24 ospiti della Rsa Santa Maria Assunta di Santa Maria del Giudice, i protagonisti di questa seconda tranche del Vaccine day, partito il 27 dicembre con la vaccinazione dei primi operatori sanitari. Nessuno degli ospiti si è tirato indietro: tutti e 24 si sono offerti per il vaccino.

Entra quindi nel vivo la prima fase di somministrazione, partendo dalle categorie più a rischio della comunità: gli anziani ed il personale sanitario dei reparti Covid. Il vaccino arriva dunque alle persone più fragili, gli anziani ospiti delle residenze assistite, una fascia di popolazione che sappiamo quale prezzo abbia pagato alla pandemia, in collaborazione anche con i soggetti gestori delle residenze.

Le equipe incaricate hanno portato il siero anche nelle Rsa Riviera blu di Massa (16 ospiti), Villa Isabella di Pisa (20 ospiti), Villa Sant’Angela di Livorno (13 ospiti), Fondazione Cardinal Maffi di Cecina (13 ospiti), Phalesia di Piombino (13 ospiti), Centro residenziale Istituto S.Antonio Pucci di Viareggio (18 ospiti). Quindi una platea piuttosto ampia che ovviamente dovrà ripetere l’operazione tra 21 giorni esatti quando arriverà la seconda dose del siero Pfizer. Solo dopo una settimana dalla seconda dose, scatta la vera protezione dal virus.

Una corsa contro il tempo, a cercar di anticipare, almeno per le categorie più a rischio e con maggiori fragilità, l’arrivo dell’influenza. La macchina avviata non si ferma anche se il timore diffuso è che le dosi arrivino con il contagocce, fattore che dilaterebbe i tempi.

La vaccinazione negli ospedali non fa festa il giorno di Capodanno. Dopo una pausa che è seguita al V-Day, domani sette presidi dell’Asl Toscana Nord Ovest vedranno riprendere le operazioni al proprio interno, tra gli operatori sanitari. All’ospedale San Lucca in tre giorni, quindi dal primo al tre gennaio compreso, sono previste 264 vaccinazioni, all’ospedale Versilia, sempre dal 1 al 3 gennaio, 204.

Dal 4 gennaio la campagna vaccinale proseguirà in questi ospedali ed inizierà anche negli ospedali di Fivizzano, Pontremoli, Barga, Castelnuovo Garfagnana, Volterra e Portoferraio. Entro il 13 gennaio saranno quindi vaccinati nelle 13 strutture ospedaliere 9.960 operatori, partendo da quelli che lavorano nei reparti Covid. Un buon traguardo anche se la meta finale, purtroppo, è ancora lontana.

L.S.