
di Daniele Masseglia
Si sono ritagliati un posto speciale nel panorama delle cliniche veterinarie per un aspetto senz’altro innovativo: curare i cani non solo sul profilo medico, ma anche comportamentale e psicologico. Ma la tempistica ha giocato loro un brutto scherzo dato che l’attività è stata aperta a febbraio, quando la parola “Covid“ era semi-sconosciuta, costringendo Angelica Penati e Daniele Giannelli (nelle foto) a chiudere quasi subito e a proseguire in base alle riaperture disposte dal governo. La loro speranza, con l’inizio del nuovo anno, è ripartire senza più fermarsi, consapevoli che sono tanti gli amici a quattro zampe bisognosi di cure per il corpo ma anche per la mente.
E’ con questo spirito che ha riaperto i battenti lo studio veterinario olistico “Vetclinic“, con sede alla Torraccia. Oltre ad essere compagni di vita, i due titolari hanno un bagaglio di esperienze vario e articolato: Giannelli, pisano, è un veterinario che ha lavorato per 20 anni nel campo della chirurgia mininvasiva, e Penati, di origini milanesi, è istruttore cinofilo e si è formata alla scuola interazione uomo animale (Siua). "Siamo partiti lo scorso 11 febbraio – raccontano – quando non si sapeva ancora niente del Covid. Non avremmo mai immaginato una cosa del genere, ma l’emergenza sanitaria non ci ha messo in ginocchio: vogliamo portare avanti la nostra missione, incentrata su una nuova concezione di struttura veterinaria. Diamo la priorità alle esigenze degli animali, che accogliamo in spazi molto ampi e luminosi per sfruttare al massimo l’energia della luce solare. Anche le sale d’aspetto evocano un ambiente botanico e garantiscono sicurezza e tranquillità". I due titolari, con Angelica che in Versilia ha realizzato anche un santuario per cani malati, anziani, maltrattati o con patologie comportamentali delicate, illustrano la filosofia della clinica. "La nostra devozione per il benessere animale – spiegano – ha l’obiettivo di tener conto della loro vera natura, rispettando gli animali ed evitando di sottoporli ad inutili stress sia sotto il profilo psicologico che clinico. L’aggiornamento continuo e la propensione all’innovazione tecnologica ci consentono inoltre di ottenere notevoli successi sul piano terapeutico. Il valore aggiunto, per noi, è la profonda convinzione del rispetto per la vita e per la natura, per questo oltre ad avvalerci della medicina tradizionale abbiamo elaborato un approccio alternativo di tipo naturopatico".