REDAZIONE LUCCA

Raccolta storica locale a San Romano: Giovani volontari per conservare la memoria

L'amministrazione comunale di San Romano in Garfagnana ha incaricato un gruppo di giovani volontari di raccogliere le testimonianze dei compaesani, in particolare quelle degli anziani, per costruire un archivio della memoria. Un'iniziativa che mira a mantenere viva l'identità della comunità.

Giovani volontari per raccogliere e conservare la storia locale

A San Romano in Garfagnana, l’amministrazione comunale ha dato incarico ad un gruppo di giovani volontari di raccogliere le testimonianze, ricordi e racconti dei compaesani, in particolare a partire da quelli più anziani.

"La Biblioteca Don Polimio Bacci - spiega il sindaco, Raffaella Mariani (a lato nella foto di Borghesi) - , mira infatti a costruire un archivio della nostra memoria. Attraverso le interviste si effettuerà un salvataggio dei ricordi di vita passata, di tradizioni e usanze che altrimenti rischiamo di perdere. Storie e leggende caratterizzanti il nostro ricco patrimonio orale".

"Questo lavoro - continua la Mariani - permetterà anche di stabilire una comunicazione e un legame fra le differenti generazioni, facendo sentire meno sole persone che, per ragioni anagrafiche, hanno difficoltà ad uscire e socializzare. I ragazzi partiranno da incontri che si svolgeranno presso le abitazioni di coloro che accetteranno di ricordare e condividere frammenti della loro vita e narrazioni. Conclusa la raccolta delle testimonianze, organizzeremo momenti allargati di restituzione del lavoro svolto, alla comunità".

"Tutto ciò permetterà di mantenere viva la nostra identità e regalare momenti piacevoli di relazione, di cui sentiamo tanto il bisogno - conclude la prima cittadina di San Romano - . Confidiamo pertanto in una collaborazione da parte di tutti i cittadini, anche attraverso la segnalazione di testimoni e storie meritevoli della nostra attenzione".

Dino Magistrelli