REDAZIONE LUCCA

Raccolta funghi, lo stop Da domenica i divieti

Le disposizioni regionali saranno in vigore fino al 31 ottobre prossimo. Priorità: salvaguardare l’ecosistema a seguito di eventi climatici eccezionali

COREGLIA

Dal prossimo 15 di agosto e fino al 31 ottobre, poi dal 30 giugno al 31 ottobre del 2022, nelle giornate di sabato e domenica, su tutto i territorio del comune di Coreglia Antelminelli sarà attivo il divieto assoluto di raccolta dei funghi. Il motivo va ricercato nella volontà dell’amministrazione di salvaguardare l’ecosistema, anche a seguito di eventi climatici eccezionali. Fatti salvi, ovviamente, i diritti dei residenti e dei titolari delle autorizzazioni alla raccolta dei funghi a fini scientifici oltre che didattici, oltre a quelli dei titolari delle autorizzazioni su fondi di proprietà.

Dunque il divieto sarà limitato a due giorni a settimana e sarà soggetto a monitoraggio annuale per verificarne gli effetti da parte della stessa amministrazione che trasmetterà una relazione alla Regione Toscana. A stabilire i criteri della restrizione, è stata la stessa giunta regionale, riunita ieri in consiglio che, dopo aver analizzato la relazione della proponente, l’assessore all’agricoltura e sviluppo rurale e vicepresidente Stefania Saccardi, ha accolto all’unanimità le motivazioni dell’amministrazione comunale di Coreglia Antelminelli.

Gli uffici amministrativi coreglini, lo scorso maggio, avevano infatti, inviato proprio alla stessa Regione Toscana una nota nella quale era ben evidenziava la necessità di regolamentare l’attività di ricerca dei funghi nel proprio territorio al fine di evitare danni e tutelare così l’ambiente forestale.

Un ambito da proteggere perché già fortemente colpito nell’ultimo periodo da eventi meteorologici avversi, che nel corso del 2020 e nei primi mesi del 2021 hanno visto le eccezionali nevicate dei mesi di dicembre e gennaio e le gelate tardive di aprile. che hanno portato all’indebolimento dell’ecosistema locale.

Fio.Co.