REDAZIONE LUCCA

Politici di centrosinistra assunti in Comune

Sono Verona, sindaco di Stazzema, e Marchetti, ex assessora a Massarosa. Gli atti sono determine dirigenziali a tempo indeterminato

Il sindaco di Stazzema Maurizio Verona, alla guida di una giunta di centrosinistra, è stato assunto in Comune a Camaiore. "Attinto" dalla graduatoria di un concorso del comune di Collemandina, Verona adesso dall’azienda privata Henraux passa all’ impiego a tempo pieno ed indeterminato nel settore pubblico. Ma le minoranze hanno già alzato le antenne.

Con un’altra determina dirigenziale è stata assunta la dottoressa Agnese Marchetti, ex assessora piddina a Massarosa. E’ dunque una dettagliatissima e recente determina del Segretario Generale, dottor Michele Parenti, la n. 767 pubblicata il 16 luglio scorso, che sancisce, nero su bianco, che il primo cittadino di Stazzema entrerà a far parte del personale dell’ente pubblico camaiorese. Verona possiede una laurea in scienze politiche ed ha un buon curriculum: ha 54 anni e terminerà il proprio mandato istituzionale tra un anno e mezzo. Il suo ruolo viene inquadrato in quello di ‘istruttore amministrativo contabile’ categoria D1 con data di inizio impiego ancora da stabilire: la spesa annua per il suo impiego, a carico del Comune, sarà di 34.560 euro di cui 25.000 per retribuzione, 7.200 per oneri riflessi e 2.160 euro per Irap. La motivazione risiede nella sostituzione della dottoressa Piazzi che occupava quel posto ed ha chiesto il trasferimento. In questo caso dunque il Comune attinge dalle graduatorie stilate da altri Comuni come previsto dalla normativa: quella dell’ente rappresenta una facoltà rispetto ad altri metodi di assunzione, in primis tramite concorso pubblico.

Nella prassi può accadere dunque che l’Amministrazione interessata ad assumere del personale pubblichi un avviso pubblico di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici espletati da altri enti, assegnando un termine ai candidati per la presentazione della domanda. Oppure può accadere che sia la stessa Amministrazione interessata ad assumere del personale “esterno” con lo strumento dello scorrimento della graduatoria, a contattare l’Amministrazione titolare della graduatoria medesima: in tal caso, l’ente provvederà a verificare, al proprio interno, la eventuale disponibilità di graduatorie ancora valide ed efficaci.

I criteri per la selezione delle graduatorie, che i candidati allegano alla domanda di partecipazione all’Avviso di Manifestazione di Interesse, di norma “premiano” le graduatorie degli enti più vicini geograficamente o le graduatorie più “vecchie” e dunque prossime alla scadenza. Se è il candidato a fare domanda, essendo collocato in posizione utile nella “nuova graduatoria”, lo stesso potrà essere effettivamente assunto solo ove venga poi concluso l’accordo (chiamata anche “Convenzione”) tra l’Amministrazione che intende assumere e l’Amministrazione che ha confezionato la “prima” graduatoria, che ora verrà usata per l’assunzione. altrimenti, come nel caso di specie, saranno i Comuni tramite pec o mail ad accordarsi perché Collemandina trasmetta la graduatoria a Camaiore: trattasi comunque di accordi che i giudici amministrativi ritengono ‘privatistici’, quindi dipendenti da volontà politico amministrativa degli enti e gestiti con determina dirigenziali. Come nel caso del sindaco Verona. E anche della Marchetti, inquadrata in categoria C, 35 anni, moglie del capogruppo di Italia Viva in consiglio comunale, l’avvocato Federico Pedonese.

Isabella Piaceri