
I Comuni turistici hanno bisogno di più vigili stagionali per garantire sicurezza agli ospiti. Ieri il sindaco del Forte Bruno Murzi, in videoconferenza coi colleghi delle maggiori località italiane, ha lanciato la crociata rivolta al Ministero della pubblica amministrazione. Un’idea che ieri in videoconferenza lo stesso Murzi ha illustrato al presidente del G20S spiagge, Roberta Nesto, sindaco del comune di Cavallino-Treporti che rappresenta 28 comuni ad alta densità turistica, Massimo Medri sindaco di Cervia, Renata Tosi sindaco di Riccione, Marcello Tovoli vicesindaco di Portoazzurro, Alessandro Meciani assessore di Viareggio, Gabriele Baldaccini assessore al turismo di Camaiore e Andrea Cosci assessore alla polizia municipale di Pietrasanta. La normativa vigente prevede dei vincoli stringenti assunzionali per i vigili stagionali: indipendentemente dalle risorse disponibili, vengono posti dei limiti numerici in base alle medie assunzionali dell’anno 2009, senza tenere in alcun conto le reali esigenze dei Comuni turistici. Tali vincoli sono derogabili solamente raccogliendo sponsorizzazioni e contributi di privati per realizzare specifici servizi come peraltro Forte dei Marmi ha fatto nel 201819 prima dell’era Covid.
"I nostri Comuni muovono tutti insieme all’incirca 60 milioni di presenze turistiche l’anno – ha detto Murzi – la presenza del presidente del G20S e di altri comuni turistici importanti ha confermato che la tematica della sicurezza è un elemento fondamentale per la promozione turistica. Sono emerse pure le enormi difficoltà che i comuni costieri hanno per il controllo del territorio durante la stagione turistica e di come ognuno di loro cerchi di trovare delle soluzioni che restano comunque solo dei palliativi, se non supportati da un’azione del ministero che modifichi o deroghi la normativa. La proposta non vuole sottrarre risorse allo Stato ma chiede di poter impiegare quelle dei Comuni in maniera specifica nella sicurezza dei territori. La presidente del G20S ed altri sindaci hanno espressamente richiesto che anche i proventi derivanti dalle tasse di soggiorno possano essere inseriti tra i fondi utilizzabili per l’assunzione di agenti stagionali".
Forte dei Marmi formalizzerà la richiesta integrata dalle proposte avanzate nell’incontro. "Le difficoltà – ha chiuso Murzi – sono aumentate oltremodo con l’emergenza Covid che ha visto impegnate le polizie municipali anche nei controlli del rispetto delle normative. Per questo è emersa inoltre l’esigenza di tutti i Comuni turistici di poter ricevere una programmazione in largo anticipo dei rinforzi delle forze dell’ordine a supporto delle stagioni turistiche, tema questo che verrà portato avanti direttamente all’interno dell’agenda del G20 spiagge".
Fra.Na.