
La Toscana è la terra di origine di Pinocchio e ieri il burattino è ritornato a casa. In occasione dei Lucca Comics&Games è stato presentato “Pinocchio and Friends“, il nuovo cartone animato creato da Iginio Straffi, padre delle famose Winx, e firmato Rainbow.
Lucca ha ospitato la premiere mondiale del nuovo cartone animato, in occasione della fiera del fumetto, al Cinema Centrale. Hanno partecupato all’evento lo stesso Iginio Straffi, fondatore e presidente del Gruppo Rainbow e Luca Milano, direttore di Rai Ragazzi. L’evento ha visto un ampio coinvolgimento dei bambini dato che in molti di loro si sono recati al cinema per poter avere un’anteprima della nuova versione della famosa storia. Sono stati infatti proiettati due episodi tra l’entusiasmo e la curiosità dei più piccoli che sono ormai affezionati al divertente burattino.
“Pinocchio and Friends“ verrà trasmesso in anteprima assoluta su Rai Yoyo da lunedì 29 novembre, e dal 2022 verrà lanciato sul mercato internazionale. Saranno ventisei episodi rivolti ai bambini di tutte le età e che saranno ambientati ai giorni nostri, con un’animazione di altissima qualità che conquisterà il cuore di tutte le famiglie. In contemporanea c’è stata anche un’esclusiva premiere mondiale a Los Angeles perché la serie ha anche una versione americana. La nostra fiaba locale, che affonda le radici nella città di Collodi, arriva anche oltreoceano portando in giro per il mondo l’indelebile messaggio per cui “non bisogna dire le bugie“.
"Il cartone sarà ambientato in un contesto differente, più moderno, che tiene conto delle innovazioni tecnologiche a cui tutti i bambini sono ormai abituati" dice Straffi. Il suo nuovo prodotto infatti sarà un adattamento esilarante e originale della versione tradizionale della fiaba di Carlo Collodi, una delle più famose di tutti i tempi. Porterà però avanti i suoi valori tipici, come l’amicizia, la condivisione, l’inclusione, e parla ai bambini con uno stile spensierato, incoraggiandoli a seguire i loro sogni con storie colorate, avventurose e ricche di colpi di scena ambientate nella Toscana di oggi. Si potrà quindi assistere ad una giusta combinazione di scoperte, magia, avventura, educazione e divertimento.
Le risate e l’entusiasmo dei bambini nel vedere sul grande schermo le avventure di Pinocchio ha reso l’atmosfera della presentazione magica e spensierata. Il tutto coronato anche da una divertente sorpresa che ha lasciato tutti a bocca aperta. I bambini della Rainbow Dance Crew hanno messo in scena uno spettacolo ballato sulla sigla del cartone animato, inscenando una vera e propria esibizione con le mascotte di Pinocchio e della piratessa Freeda, altra protagonista del cartone. Con i loro costumi a tema e il loro entusiasmo hanno fatto onore al burattino conosciuto in tutto il mondo e che permette, ancora dopo molti anni, di far conoscere la nostra regione e le terre del mitico Carlo Collodi.
Giulia Alberigi