In scena a “Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla” il coro “Perché ci vuole orecchio”, composto da allievi del Conservatorio di musica “L. Boccherini”, persone che frequentano i Servizi di Salute mentale, educatori, volontari, medici e altri operatori socio-sanitari. Domani alle 18.30, il concerto “Canta con noi”, dopo le partecipate prove aperte che si sono svolte giovedì scorso nei locali di Mandorla.
Il coro “Perché ci vuole orecchio” è animato anche grazie a un progetto di welfare culturale, frutto della collaborazione fra Azienda USL Toscana Nord Ovest, Associazione Musicale Lucchese Ets, Centro Studi e RIcerche Guglielmo Lippi Francesconi e Conservatorio, ed è uno dei sette vincitori del bando di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca “Bella Lì. Cultura che cura”. L’evento si svolge nel cortile di Mandorla e la partecipazione è libera e gratuita per cinquanta persone nello spazio esterno all’edificio di via Elisa che accoglie persone adulte con disabilità, facilitando l’incontro della città con chi in quella casa ci vive. Il programma estivo prevede un evento ogni due giovedì fino all’11 settembre. Si svolgono nella struttura di promossa dalla Fondazione per la Coesione Sociale in collaborazione con la Fondazione Fahre Impresa Sociale e Anffas grazie ad un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Le informazioni sul sito www.fondazionecoesionesociale.it.