REDAZIONE LUCCA

Partecipa a "Ri Vela" a Lucca: 120 posti disponibili!

Il progetto Ri Vela finanziato dalla Regione Toscana offre 120 posti di lavoro a persone disoccupate o in temporanea condizione di vulnerabilità. Iscrizioni gratuite aperte fino al 20 dicembre. Contattare [email protected] o telefonare al numero 3295786951.

Candidature aperte per 120 partecipanti con il progetto Ri Vela. Finanziato dalla Regione Toscana - Settore Welfare e innovazione sociale della Direzione Sanità, Welfare e coesione sociale sul Por fse 2014-2020 – il progetto vuole promuovere attraverso percorsi personalizzati l’inclusione nel mondo del lavoro di persone disoccupate e in temporanea condizione di vulnerabilità . Sarà il Comune di Lucca, in qualità di Ente capofila individuato dalla Conferenza Zonale dei Sindaci della Piana di Lucca, a gestire il progetto in partenariato con la Caritas Arcidiocesi di Lucca, Cooperativa Sociale La Luce, Consorzio Mestieri Toscana, Cooperativa Sociale Odissea, Impresa Sociale Percorso, Cooperativa Sociale Saperi e Lavoro, Impresa Sociale Soecoforma e Cooperativa Sociale Zefiro. Le iscrizioni al progetto di accompagnamento al lavoro per 120 residenti a Lucca e Piana sono già aperte. I destinatari delle attività sono soggetti disoccupati o inoccupati, residenti nel Comune di Lucca e nei Comuni della Piana. Sono esclusi coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza e i loro nuclei familiari.

Sono escluse anche le persone con contratti di lavoro se pure part-time. Attraverso un sistema integrato di servizi tesi a rafforzare l’occupabilità dei destinatari il progetto mira a potenziare le capacità di inclusione socialelavorativa del sistema territoriale della piana di Lucca attraverso tirocini di inclusione sociale retribuiti. Sono previsti tage in azienda - di durata variabile tra 3 e 6 mesi con un minimo 15 e massimo 30 ore settimanali con un’indennità connessa alle ore effettive. Ogni partecipante sarà affiancato da un tutor, in particolare nelle prime fasi dell’inserimento in tirocinio in azienda. L’assicurazione e l’indennità di partecipazione al progetto per lo stagista sono a carico del progetto. Nessun costo è a carico dell’azienda. Per partecipare è necessario contattare [email protected] o telefonare al numero 3295786951, lunedì, martedì e giovedì dalle 9 alle 13; mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18. Le iscrizioni, del tutto gratuite, resteranno aperte fino al 20 dicembre.

L.S.