REDAZIONE LUCCA

Parco Sabin: il primo spazio verde con comunicazione "aumentativa"

Collocati i pannelli per chi ha difficoltà di parola o lettura

Domattina alle 10 verrà inaugurato il nuovo assetto del Parco giochi Sabin di via Giacomo Matteotti in comunicazione aumentativa: all’ingresso, un cartello darà a tutti la possibilità di capire l’allestimento del parco e ogni gioco sarà corredato da un pannello “descrittivo” per adulti, bambini, stranieri e per tutti coloro che hanno bisogno di supporto per superare le difficoltà di comunicazione verbale o di lettura, per comprendere e partecipare; per un totale di 23 pannelli esplicativi installati negli scorsi giorni. La comunicazione aumentativa alternativa è una modalità differente di comunicazione, un insieme di strategie, strumenti e tecniche che danno la possibilità a chi, per patologie o altre difficoltà è temporaneamente o definitivamente escluso dalla comunicazione verbale, la Caa vuole rendere più inclusivo ogni aspetto della quotidianità di una città e offrire a tutti la possibilità di creare occasioni di socializzazione, l’obiettivo del progetto “Forte dei Marmi…in altre parole!” è proprio questo, permettere a tutti grazie alle immagini di poter godere a pieno dei giochi del parco e far si che il paese sia ancora più accessibile. La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie alla cooperazione tra l’amministrazione comunale, gli uffici associazioni e lavori pubblici e l’associazione “In Altre Parole” in prima linea nel rendere scuole, parchi e altri luoghi fruibili a tutti grazie alla comunicazione aumentativa alternativa.