BARBARA DI CESARE
Cronaca

Paper converting, ampliamento e nuove assunzioni

L'azienda apre uno stabilimento a Fornaci e cerca nuovo personale: ecco come candidarsi

Lo stabilimento Paper Converting di Diecimo (foto Borghesi)

Diecimo-Fornaci (Lucca), 17 settembre 2016 - Un’azienda che sfida la crisi economica e che rilancia, aprendo una nuova area produttiva. È la «Pcmc–Paper Converting Machine Company» Italia Spa, azienda leader a livello internazionale nella progettazione e realizzazione di macchinari per la trasformazione della carta (del gruppo americano Berry-Wehmiller) con base a Diecimo, che si prepara a festeggiare 97 anni di attività, forte di un fatturato che ha superato i 50 milioni di euro, aprendo i nuovi stabilimenti a Fornaci di Barga. Era il 1919, quando la Pcmc ha iniziatola propria attività, e sarà proprio un treno a vapore d’epoca, che dalla stazione di Lucca porterà gli ospiti dell’azienda, provenienti da tutto il mondo, al taglio del nastro dei nuovi stabilimenti produttivi, nel pomeriggio di mercoledì 12 ottobre, primo giorno del Miac, la mostra internazionale dell’industria cartaria che si tiene al Polo Fiere dal 12 al 14 ottobre.

L’annuncio è stato fatto alla presenza del presidente della provincia, Luca Menesini, dal presidente della Pcmc Sergio Casella, insieme al sindaco di Barga, Marco Bonini, e all’assessore Giampiero Passini. «Mesi fa – ha sottolineato Casella – avevamo espresso la volontà di espanderci e abbiamo trovato sostegno nella Provincia e nella Regione e la disponibilità della nuova area industriale di Barga, nella quale con il tempo contiamo di attrarre anche altre aziende dell’indotto accrescendo così i posti di lavoro». Nei nuovi stabilimenti potranno essere collaudate quattro linee di converting contemporaneamente, per una capacità produttiva di trentasei linee l’anno e vicino troveranno posto gli uffici di amministrazione, produzione e vendita. Ci saranno quindi possibilità di assunzioni, probabilmente una decina di fra ingegneri meccanici, elettronici e tecnici collaudatori con selezioni già aperte e alle quali ci si può candidare all’indirizzo e-mail: [email protected] (consultare il sito www.luccalavoro.it). Il 12 ottobre prenderà vita quindi un evento dedicato alle persone che lavorano per l’azienda (circa mille), alle loro famiglie e soprattutto ai figli dei dipendenti, che avranno un posto speciale nel programma.