
Omologato il concordato preventivo per la “Fenili Calzature Srl“
Il Tribunale di Lucca ha omologato il concordato preventivo presentato da “Fenili Calzature Srl”. La storica realtà calzaturiera toscana, attiva sui mercati internazionali, aveva pesantemente risentito della crisi economica generata dall’emergenza sanitaria da Covid-19 e dalle misure di lockdown. La società, gravata da un passivo di oltre 6 milioni, con l’assistenza degli avvocati Matteo Cecconi e Filippo Papini di “Giovannelli, Masi, Cecconi & Associati” di Firenze, ha avviato un percorso virtuoso di ristrutturazione, la cui meritevolezza è stata confermata sia dai creditori, sia dal Tribunale di Lucca.
“La procedura concordataria – commenta l’avvocato Matteo Cecconi, name partner della law firm toscana – è stata avviata nel novembre 2021 col deposito di un concordato ‘prenotativo’, finalizzato a tutelare la par condicio creditorum nel lasso di tempo necessario a pianificare l’operazione di ristrutturazione più conveniente per i creditori”. Il piano concordatario sottoposto all’esame del Tribunale ha previsto una transazione fiscale volta a stralciare i debiti verso l’Erario.
“Fenili – prosegue l’avvocato Cecconi – era infatti gravata da importanti debiti fiscali che siamo riusciti a definire ai sensi dell’art. 182-ter l.fall. riconoscendo all’Erario soltanto una parte del dovuto, ciò anche grazie al risultato raggiunto dai tributaristi del nostro studio, prof. avv. Francesco Farri e avv. Gianfranco Maccarone, i quali hanno ottenuto l’accoglimento del ricorso presentato nei confronti dell’Agenzia delle Dogane grazie a una innovativa lettura della giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea“.
La stragrande maggioranza dei creditori, comprese le multinazionali estere con cui Fenili lavorava, hanno riconosciuto i vantaggi che sarebbero loro derivati dall’omologazione del piano concordatario predisposto dagli advisors dello studio “34&Partners“ di Lucca (Daniele Bullentini, Gino Toschi, Paola Viti e Francesco Carpano). Il Tribunale ha affidato le operazioni di liquidazione allo studio del prof. Franco Pardini di Livorno che, nei prossimi giorni, presenterà al Comitato dei Creditori e al Commissario Giudiziale il cronoprogramma delle attività esecutive del piano concordatario.