REDAZIONE LUCCA

Nuova vita per l’oratorio di Sant’Anna a Molinello

I tanti interventi di restauro eseguiti dall’impresa Carrari col coordinamento di Vanni

È stato restaurato ed è tornato alla bellezza originaria l’oratorio di Sant’Anna, di proprietà della famiglia Pedri, posto nella piccola borgata di Molinello, parrocchia di Borsigliana, comune di Piazza al Serchio. Merito dell’intervento dell’impresa Carrari di Piazza al Serchio con il coordinamento di Giuseppe Vanni per conto della famiglia Pedri, dalla quale viene indirizzato un ringraziamento caloroso per l’impegno che ci ha posto. E’ stato riparato il tetto da cui erano partite diverse infiltrazioni di umidità che avevano danneggiato l’interno dell’oratorio.

Sono state poi sistemate diverse crepe provocate dal terremoto del giugno 2013 e costruiti degli scannafossi intorno all’edificio per evitare che l’ umidità arrivasse al pavimento e alle pareti laterali. Infine sono stati posti dei tiranti sul tetto per agevolare successive manutenzione. Si è poi proceduto alla tinteggiatura dell’interno, con il recupero delle raffigurazioni ad opera dell’artista Alessandro Vanni, legato al Molinello per aver sposato Cristiana Pedri e oggi bravo pittore dei carri del Carnevale di Viareggio. I lavori sono state effettuati grazie alla generosità delle ormai numerose famiglie Pedri, sia le poche rimaste al Molinello che le tante che si trovano in varie parti d’Italia e all’estero, dalla Francia all’Australia.

Dino Magistrelli