Il riscatto è servito, dopo due anni di stop forzato. Menù ricco per la Notte Bianca 2022 che plana in città, con l’allegra invasione pacifica che porterà musica, ballo, cultura, a partire dalle 18 di sabato 27 agosto. La prima fu nel 2012. Le novità riguardano soprattutto gli itinerari delle visite guidate, gratuite ma da prenotare al più presto all’Ufficio Turismo di Piazzale Verdi, visto che il sold out è tradizionalmente dietro l’angolo. “Auspico il ritorno di una città viva ma anche sicura, nel rispetto delle norme – così il sindaco Mario Pardini –. Vogliamo essere fucina di eventi continui visto che Lucca offre uno splendido palcoscenico naturale“. “Il ritorno della Notte Bianca – sottolineano il presidente e la direttrice di Confcommercio (che organizza l’evento) Rodolfo Pasquini e Sara Giovannini – è per noi motivo di orgoglio e gioia. Fra le tante cose a cui l’emergenza sanitaria ci ha costretti a rinunciare, questa è senz’altro una di quelle che più ci sono mancate. L’auspicio è che questa edizione oltre a diventare un ulteriore simbolo di vera ripartenza, possa anche regalare qualche ora di spensieratezza e divertimento a tutti“. Inizio alle 18, dicevamo, riservato ai bambini, con i laboratori a Palazzo Sani. Tra gli appuntamenti clou il Coro Gospel che ha partecipato a Italia’s Got Talent e che l’associazione Don Baroni porterà a mezzanotte in piazza San Martino. “Ci stiamo buttando il Covid alle spalle, almeno mentalmente, e non è poco – ha sottolineato Marcello Bertocchini, presidente della Fondazione Crl –. Il sostegno della Fondazione Cassa alla Notte Bianca è ormai uno storico supporto con il quale l’ente intende porsi a fianco del tessuto produttivo e imprenditoriale del nostro territorio“. Le sorprese sono anche e soprattutto nelle visite guidate come ha ricordato Sara Carnicelli di Confcommercio, che durante la presentazione a Palazzo ...
© Riproduzione riservata