
La notizia dell’improvvisa scomparsa dello storico imprenditore delle carni Rolando Bellandi, è scoppiata come una bomba su Ghivizzano, suo paese di origine e regno della sua attività, "L’Antica Norcineria". Incredulità, stordimento e dolore, per il compaesano di 68 anni che si trovava ricoverato da pochi giorni all’ospedale Versilia, dove una malattia non gli ha lasciato scampo. Rolando Bellandi, dopo aver ereditato l’attività e la passione per i prodotti del territorio dal nonno Bruno e dal padre Elso, aveva a sua volta investito sulla quarta generazione di famiglia, i figli Elso e Davide, da anni in azienda con lui.
Grande appassionato di calcio, negli anni ’70 era stato calciatore della squadra del Ghivizzano che aveva, poi, seguito in qualità di dirigente e sostenuto anche nella sua trasformazione come Ghiviborgo. Tanti anche i ruoli politici e istituzionali ricoperti negli anni, come assessore comunale di Coreglia e nella allora Comunità Montana della MediaValle. Attualmente, Rolando Bellandi era referente della condotta Slow Food di Mediavalle e Garfagnana e presente nell’ufficio di presidenza del Consorzio 1 Toscana Nord. Al re del "Bazzone", come lo avevano denominato in molti per l’omonimo e pregiato prosciutto che produceva la sua azienda, viene riconosciuta l’eccellente capacita di promozione del territorio della Valle del Serchio e dei suoi prodotti tipici.
A ricordarlo in queste ore sono in tanti, amici fraterni e persone che avevano apprezzato l’uomo, oltre all’imprenditore. Tra i primi a ricordarlo è il sindaco di Coreglia, Marco Remaschi, che ne ha tracciato un profilo emozionante. "Rolando per tutti è un simbolo - ha esordito -, ambasciatore nel mondo di questa terra. Per me è stato come un fratello. Abbiamo condiviso dall’amicizia all’amore per lo sport, dalla voglia di stare insieme, alla volontà di far conoscere questa nostra terra anche fuori dai confini regionali. Il mio abbraccio va ai familiari ai quali mi lega un grande affetto. Da oggi siamo più soli, più tristi".
A manifestare il proprio cordoglio anche il Consorzio 1 Toscana Nord, la società sportiva del Ghiviborgo e il senatore Andrea Marcucci, che gli ha dedicato parole di grande affetto, stringendosi alla moglie Ivana e ai due figli. "Rolando Bellandi era semplicemente Rolando: un uomo straordinario, sempre carico di nuove idee e progetti, un amico caro e speciale. A lui, io e tutta la famiglia abbiamo voluto molto bene, impossibile d’altra parte non provare questo sentimento". I funerali si terranno domani, alle 15, nella chiesa del Sacro cuore di Ghivizzano.
Fiorella Corti