
Le era arrivata una cartella con la sanzione amministrativa di 1389,58 euro da pagare per infrazioni al Codice della Strada,...
Le era arrivata una cartella con la sanzione amministrativa di 1389,58 euro da pagare per infrazioni al Codice della Strada, rilevate dalla polizia municipale di Altopascio. Ma la destinataria ha contestato questi provvedimenti, proponendo ricorso e affidandosi ad un legale, l’avvocato Silvia Matteucci, vincendolo. La vicenda è finita sul tavolo del Giudice di Pace che ha emesso la sentenza numero 851, numero cronologico 5823 del 25 luglio 2025. Tutto ciò è desumibile dalla determinazione numero 508 del 6 agosto, all’albo pretorio on line del Municipio altopascese. Il magistrato onorario che presiede le cause di lieve entità, ha dichiarato cessata la materia del contendere sull’opposizione proposta dalla donna che ha fatto ricorso, nei confronti del Comune di Altopascio e della Agenzia delle Entrate, condannando i resistenti in solido fra loro al pagamento delle spese processuali e legali. Il Municipio di piazza Vittorio Emanuele ha ricevuto il materiale e ha dato il via al pagamento. Dato atto la sentenza sopra richiamata è esecutiva, pertanto appare opportuno procedere alla corresponsione di quanto dovuto, anche al fine di evitare eventuali iniziative esecutive, con costi ulteriori per l’amministrazione civica altopascese. La somma dovuta sarà inserita nell’apposito capitolo di bilancio su arbitraggi, liti e conciliazioni. Una questione che si è conclusa anche abbastanza in fretta, tutto sommato, considerando i tempi biblici con cui vengono affrontate certe questioni. Spesso i Comuni sono chiamati a resistere in giudizio ai ricorsi dei cittadini. Ma.Ste.