MASSIMO STEFANINI
Cronaca

E' morto l'imprenditore Andrea Bianchini

Strappato all’affetto dei suoi cari da un tremendo male. Era l’amministratore della storica azienda Valfreddana Recuperi

Andrea Bianchini, 50 anni, era amministratore della Valfreddana Recuperi

Lucca, 4 giugno 2021 - Dopo una lunga e implacabile malattia si è spento Andrea Bianchini, appena 50 anni, giovane imprenditore, molto conosciuto perché era l’amministratore della storica azienda Valfreddana Recuperi, da sempre specializzata nel settore ecologico e nello smaltimento dei rifiuti, anche speciali, in base alle normative previste.

La notizia è rimbalzata in città ieri pomeriggio e ha provocato lo sgomento in tutti coloro che avevano avuto la fortuna di incontrarlo.

Una persona davvero speciale, apprezzata soprattutto per il suo impegno nel mondo del lavoro, per il suo attaccamento alla famiglia e per le passioni coltivate nel poco tempo ibero a disposizione: su tutte la musica e lo sport. Proprio in questo settore Bianchini si era distinto come uno degli sponsor principali della società ciclistica femminile intitolata a Michela Fanini, la campionessa (vincitrice di un Giro d’Italia e di un titolo nazionale) scomparsa a seguito di un tragico incidente stradale nel 1994 all’età di 21 anni.

E proprio dopo quella tragedia nacque una solida amicizia tra Bianchini e patron Brunello Fanini. Da quel momento le due ruote in rosa e il nome della sua ditta erano sempre andati a braccetto.

«Una perdita enorme – raccontava ieri un affranto e sconvolto Brunello Fanini – Perché in questo momento piango un sincero amico. Parlo della persona eccezionale, disponibile e generosa e non dello sponsor, mi ha sempre dato una mano è vero, ma io ho il ricordo della sua indole straordinaria. Non riesco ancora a capacitarmi di tutto ciò. Voglio mandare alla sua famiglia un grandissimo abbraccio".

Poi un intenso momento di commozione: "Ora che sei lassù Andrea, ho una richiesta particolare da farti ma sono sicuro che potrai esaudirla: dai un bacio a Michela da parte nostra". Bianchini, originario di San Martino in Freddana, da tempo abitava a Lammari, nella Piana. Il male purtroppo non gli ha lasciato scampo. Lascia la moglie Elena e le figlie Emma e Sofia, la mamma Genina, il fratello Alessandro e la cognata Gloria.

A tuti i parenti in questo momento di profondo dolore giunga anche la vicinanza della redazione de La Nazione. I funerali si svolgeranno domani, sabato 5 giugno, a partire dalle 12, alla chiesa di Lammari.