REDAZIONE LUCCA

Michela Murgia apre la stagione di prosa ’21-’22 Monologo su questione femminile e disparità

Al via nel mese di dicembre la Stagione di Prosa del Teatro del Giglio, con una proposta di sette spettacoli che vedono alternarsi in scena autori e attori di grande rilevanza, in una varietà di proposte tematiche e drammaturgiche: da monologhi a commedie, adattamenti di grandi classici e opere fra le più amate. Anche per il 2021-2022 prosegue il sodalizio tra il Teatro del Giglio e la Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, circuito multidisciplinare per la programmazione e la promozione dello spettacolo dal vivo. Prima interprete protagonista della stagione del Teatro del Giglio sarà Michela Murgia (nella foto) con Dove sono le donne? - in scena venerdì 17 e sabato 18 dicembre alle 21 e domenica 19 dicembre alle 16 - che porta per la prima volta in teatro il suo punto di vista sulla questione femminile in un monologo che affronta il tema della disparità di genere presente ancora oggi a tutti i livelli della società. Si prosegue il 4 e 5 febbraio alle 21 e il 6 febbraio alle 16 con il ritorno al Teatro del Giglio di Alessio Boni nei panni diDon Chisciotte, in un nuovo adattamento teatrale del romanzo di Miguel de Cervantes a cura di Francesco Niccolini che restituirà al pubblico del Giglio, le atmosfere di un grande classico della letteratura con ironia, intensità e originalità. Sempre a febbraio (venerdì 11 e sabato 12 alle 21 e domenica 13 alle 16) arriva La classe di Vincenzo Manna, testo tra i più interessanti fra le nuove drammaturgie, in una narrazione, attraverso gli occhi di una classe scolastica, dei temi del disagio sociale che caratterizza la nostra epoca.