“Mi sembra di sentilla“. Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi

Uomo che si è ridotto male, nonna Iole gli consiglia di cercare una donna ideale e smettere di lamentarsi. Non è una vita normale, ma c'è sempre la possibilità di risposarsi.

MI SEMBRA DI SENTILLA

Se mi vedesse la mi’ nonna Iole,

vando cucino e po’ do ‘l cencio ‘n tera,

“ma che omo sei? Eh no, così ‘un si pole”

mi dirébbe sul muso a ghigna fiera;

“O bimbo, ma che fai? Sei ‘na donnina?

Diocilibberi, ‘ome ti sei ridotto!

Sorte di lì, ‘un ti vo’ vede’ ‘n cucina

com’un vecchio peorone ormai rincotto.

Va’ sul divano e léggiti ‘l giornale,

e pigliati valcuna a sfaccendatti,

‘un ti riésce riesse ‘n po’ normale?

Mi fai veni’ l’aonco anch’a guardatti.”

“Avo’ du’ mogli, ma m’è andata male.”

“Per forza siena, sempre a rinchinatti,

e loro ‘un eran nulla di speciale.

C’en tante donne, prova a risposatti.

Magari trovi propio l’ideale,

e ‘u’ rompi più ‘ccoglioni a lamentatti”.