REDAZIONE LUCCA

Messa in sicurezza e miglioramenti anche per il ponte "Attilio Vergai"

Sarà riqualificato sotto l’aspetto sismico, la Provincia ha approvato il progetto definitivo che ammon a un milione e seicento mila euro. Prevista una strada alternativa per il periodo di chiusura del ponte

Dopo i ponti della Tambura, sull’Edron a Poggio, di località Sala a Piazza al Serchio e quello di San Donnino, sarà messo in sicurezza e riqualificato sotto l’aspetto sismico anche il ponte "Attilio Vergai" (FOTO) tra Magnano e Canigiano sulla strada provinciale n. 48 di Villa Collemandina. La Provincia ha infatti approvato il progetto definitivo e il quadro economico che ammonta a 1 milione e seicento mila euro complessivi, finanziati dal Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili. Inoltre è previsto l’adeguamento della strada alternativa tra Canigiano e Pianacci, in quanto il transito sul ponte Vergai dovrà restare chiuso per almeno due mesi sui dodici circa di lavori previsti dai progettisti.

Il ponte sarà messo in sicurezza, migliorato dal punto di vista sismico e illuminato con un impianto a Led avveniristico. Il decreto deliberativo è stato firmato dal presidente della Provincia Luca Menesini nei giorni scorsi. La struttura, costruita negli anni Trenta del secolo scorso e particolarmente ardita per quei tempi, consente lo scavalcamento del torrente Corfino che scorre alla base di una gola profonda 80 metri dal piano stradale, con un arco di luce di 62 metri e lo scavalcamento di una modesta vallata con un arco di 40 metri.

"I lavori previsti dal progetto- si legge nella nota tecnica- riguardano un generale risanamento conservativo di tutte le superfici in calcestruzzo e a vista degli archi e dei pilastri. In una seconda fase gli interventi si concentreranno sulle opere di miglioramento sismico attraverso la realizzazione di ritegni sismici lungo l’asse longitudinale delle due arcate, ma anche attraverso l’incremento della capacità sismica lungo l’asse trasversale dei due grandi archi mediante tecniche specifiche di rinforzo. Il progetto prevede, altresì, la realizzazione di un impianto di illuminazione che valorizzerà sia l’aspetto esteriore dell’opera che tutto il piano viabile. Lo scopo del nuovo impianto a Led che sarà installato è quello di creare una sintonia luminosa tra l’opera e il suo contesto, valorizzandone la forma e, nel caso specifico, l’arditezza strutturale".

Del progetto definitivo redatto dalla Provincia fa parte integrante anche un intervento di miglioramento di una viabilità comunale alternativa esistente, necessaria per lo svolgimento dei lavori sul ponte Vergai. Lavori che in parte dovranno essere effettuati con la struttura chiusa al transito veicolare per diverse ore nell’arco dei giorni feriali. In particolare sarà adeguata e resa utilizzabile la strada esistente, circa 1,6 km, nell’area boscata tra gli abitati di Canigiano e Pianacci, in previsione del cantiere aperto sul ponte. I lavori, in base al progetto, dovrebbero durare circa un anno, mentre la chiusura totale del ponte dovrebbe essere di circa due mesi almeno, periodo durante il quale sarà utilizzata la viabilità alternativa che sarà tra i primi interventi previsti dal cronoprogramma dei lavori.

Dino Magistrelli