
L’erba alta cresciuta nel nuovo parco di Marlia
Nel nuovo parco di Marlia e in tutta la frazione più popolosa del Comune di Capannori è difficile passeggiare, ci sono notevoli ostacoli. Protestano i residenti e segnalano vari problemi: "Fare un giro col passeggino a Marlia è diventata ormai una vera impresa. Questo a causa di marciapiedi fatiscenti e pericolosi (che abbiamo già segnalato), oppure l’assenza totale in zone cruciali, scalini anche in prossimità dei passaggi pedonali, difficoltà di ogni genere. Ma è mai possibile che il paese più popolato di tutto il Comune versi in queste condizioni? – affermano i cittadini, - perché nessuno fa niente? E’ stato realizzato questo nuovo polmone verde inaugurato senza una panchina, dove mancano i cestini per i rifiuti, dove non c’è nemmeno una altalena per far divertire i bambini. Verso la chiesa, invece, serviva un prolungamento del marciapiede, visto che in curva si rischia la vita. E poi nella piazza della chiesa, che roba è quella pavimentazione? Ma di chi è l’idea di farci transitare le auto, tra l’altro non si capisce mai dov’è lo spazio per i pedoni e quello per le auto. Per il nuovo giardino pubblico ci sono voluti due anni per partorirlo e l’opera attuale non è ancora pronta. Erba alta dappertutto, quella specie di anfiteatro fatto di terra a che serve? Chi apprezza sedersi sulla terra? Perché non è in pietra?".
Tutte domande che i residenti espongono per sollecitare la giunta. Nel finale della protesta, un riferimento ai Comuni limitrofi. "Ci fa arrabbiare dovere ammettere che a Lucca con un‘ amministrazione di destra non sbagliano un colpo sull’urbanistica e sulla gestione degli spazi pubblici (non giudichiamo il resto) mentre a Capannori, - concludono i cittadini - non si riesca a fare altrettanto. Comunque un consiglio: fate un giro a piedi per il centro, con un passeggino e/o un bambino per mano e vi accorgerete della fatica".
Ma.Ste.