REDAZIONE LUCCA

Mario Lena, 95 anni di cultura

Il traguardo dello scrittore e politico, ex sindaco di Bagni.

Mario Lena ha compiuto ieri 95 anni, nella sua casa delle Cantoni a Ponte a Serraglio, dove è nato e cresciuto. Personaggio di spicco della cultura lucchese, è autore di 25 libri di racconti e poesie. Una sua raccolta di 36 poesie è stata tradotta in lingua araba e pubblicata a cura dell’Università di Riad. Maestro elementare ha insegnato a Bagni di Lucca per 30 anni, dove è stato anche direttore didattico. Successivamente ha lavorato presso il Provveditorato agli Studi di Lucca. Intensa anche la sua attività politica: sindaco di Bagni di Lucca per 10 anni, dal 1960 al 1970, in tempi nei quali solo parlare di una giunta di sinistra era una "bestemmia" in Lucchesia, dove imperava la Dc, con punte di maggioranza assoluta. Lena, a 35 anni, capolista del Psi, vinse a sorpresa le comunali a Bagni, formando una giunta con i Socialdemocratici e l’appoggio del Pci. Questo gli attirò addosso gli strali di parte della Curia e del mondo cattolico. Memorabile la diatriba col parroco del paese, che non lo voleva alle processioni con la fascia tricolore di sindaco, ma solo come ittadino. Nel 1964 fu fautore del gemellaggio con Longarone, dopo la tragedia del Vajont. Nella sua casa, con vista sul Lima, Mario Lena sta lavorando all’ennesima fatica letteraria, un nuovo libro che ha in animo di presentare al pubblico a settembre.

Marco Nicoli