
Allagamenti a Porcari (foto Alcide)
Lucca, 17 giugno 2020 - Una bomba d'acqua, una pioggia violenta e intensa durata meno di mezz'ora in pochi minuti ma copiosa, ha messo in ginocchio il reticolo idraulico che attraversa la Piana di Lucca. Ha esondato in particolare il rio Leccio, che raccoglie le acque delle colline a nord della Piana e che si è gonfiato rapidamente tracimando in strade, campi e nel padule di Porcari, paese dove si sono allagate via Carlotti e strade limitrofe più case e scantinati.
Il sindaco Leonardo Fornaciari ha seguito personalmente l'evolversi della giornata portandosi nelle zone alluvionate: per alcune decine di minuti circa 20 centimetri di acqua hanno invaso anche le vie del centro. L'evento è stato talmente improvviso da non dare il tempo di tagliare gli argini del principale fosso di raccolta delle acque piovane verso le relative casse di espansione, operazione che negli ultimi anni aveva consentito di evitare alluvioni.
Secondo gli abitanti delle aree allagate i geo-blocchi posizionati sotto gli argini non avrebbero funzionato come dovuto e ora vengono chiesti accertamenti. Col miglioramento delle condizioni meteorologiche, la piena dei fossi che scendono dalle colline lucchesi è calata e non ha provocato ulteriori danni.
"Si è abbattuta su Porcari una bomba d’acqua imprevista e di forte potenza. Questa situazione - scrive il sindaco su Facebook - non era stata segnalata dall’autorità regionale. La mancata segnalazione attraverso alert system non è stata il frutto di un malfunzionamento, ma dalla Regione non è giunta alcuna allerta. Questa situazione, come detto, imprevedibile, sta creando disagi in varie zone. Questo ci testimonia come il clima stia subendo trasformazioni repentine che possiamo arginare solo attraverso la consapevolezza e la collaborazione. Sono in giro con il vicesindaco Fanucchi, sono allertati gli operai del Comune così come l’ufficio di Protezione Civile assieme ai volontari della Croce Verde. Segnalate qualsiasi problematica sopraggiunta, al numero 320 4335136".
A Gragnano, nel territorio di Capannori, quattro famiglie hanno avuto disagi, con acqua e fango nelle abitazioni e nei garage.
Problemi a Montecarlo, dove in mattinata si è verificata una frana in zona Fornace. Nei pressi dello stadio, in una specie di conca, in una zona tipicamente collinare, hanno ingrossato paurosamente il rio San Gallo, erodendo una parte della strada provinciale e del terreno sottostante.