
Le foto del lettore Marco Salvadori
Lucca, 11 luglio 2014 - Prima che la paura diventi psicosi, dopo il presunto avvistamento nei giorni scorsi di un lupo a San Giusto di Compito, un lettore interviene a dare un’altra versione dei fatti. Questo per «sedare» quella che a suo avviso è una china pericolosa che la vicenda potrebbe prendere dopo che due signore hanno lanciato l’allarme in tutta la zona e richiesto sopralluoghi alla provincia. «Circa un mese fa — spiega cortesemente Marco Salvadori, avevo avvistato questo esemplare sulla via di Sant’Andrea di Compito, a San Giusto di Compito verso le 23. Inizialmente mi era sembrato un lupo vero e proprio — prosegue il giovane — quindi presi il cellulare e iniziai a scattare moltissime fotografie. La mattina seguente ho inoltre contattato la polizia provinciale, che si è dimostrata disponibilissima, al punto che un ispettore è venuto con me a fare un sopralluogo sul posto». L’atteggiamento del «lupo», bisogna dirlo, è apparso subito... sospetto. «Seguiva la strada, andava negli orti e sopratutto era troppo “confidente”. Cosa decisamente strana per essere un vero lupo — spiega ancora Salvadori — Quella sera l’ho seguito per un bel po’ e devo dire che l’ho trovato per niente pericoloso. Anzi, si faceva avvicinare come fosse stato un cane... normale. Per questo, insieme alla polizia provinciale, abbiamo pensato potesse essere un lupo cecoslovacco o qualche razza simile. Una possibilità che, prima di suscitare un clima da psicosi, bisognerebbe valutare bene». Il timore è infatti che qualcuno, ad esempio dei cacciatori, preso dalla paura di un lupo — ma vero — che si aggira intorno alle case, possa arrivare magari a imbracciare un’arma. Bisogna accertarsi che non via un vagabondo, magari proprio un lupo cecoslovacco o un cane da pastore abbandonato nelle campagne.