
Regalo – a sorpresa – per i commercianti del centro storico e non solo: quest’anno sarà il Comune a illuminare il Natale, sobbarcandosi per intero i costi, sia per il centro storico che nelle quattro direttrici principali della periferia. Quindi si spengono in anticipo le polemiche “di rito“ sulle vie lasciate mezze al buio – il caso più eclatante è quello della centralissima via Fillungo – a causa della quota di commercianti intenzionati a non sborsare per le luci natalizie.
Un refrain – con il classico “scontro“ tra cui contribuisce a accendere la città e chi proprio non ci pensa – che ogni anno si ripete in vista delle festività natalizie e che quest’anno in via eccezionale il Comune ha voluto disinnescare. “Si rinnova l’impegno del Comune di Lucca per la promozione della città durante il periodo natalizio e in particolare per l’illuminazione delle vie e delle piazze del centro storico e dei principali quartieri esterni della città – è la comunicazione ufficiale di Palazzo Orsetti – . Il Comune di Lucca, in accordo con le associazioni di categoria, da quest’anno gestirà direttamente l’affidamento delle decorazioni luminose con una spesa totale di 150mila euro, 50mila in più rispetto al 2020“. Un investimento che servirà anche a illuminare le quattro principali direttrici esterne: Borgo Giannotti, viale Castracani, viale Puccini e viale San Concordio.
“Gli uffici comunali sono al lavoro in questi giorni per perfezionare l’affidamento degli allestimenti luminosi scelti in accordo con i rappresentanti delle associazioni dei commercianti con la novità – sottolinea il Comune – che, da quest’anno, non sarà chiesto ai singoli esercenti un contributo per l’allestimento delle pendane luminose considerato il periodo di crisi dovuto all’emergenza sanitaria“. Quindi pendane gratis per i commercianti, anche se non per i contribuenti ovviamente che saranno i silenziosi sostenitori dell’iniziativa. In passato il progetto luci di Natale – di cui tradizionalmente si incarica Confcommercio Imprese – , viste le defezioni in progressivo aumento, era stato sostenuto da sponsor privati come, ad esempio, palestra Ego Wellness, l’azienda Isola Spa di Lammari, oltre alla società Gesam Gas e Luce.
Quest’anno, dunque, la svolta: luci “gratis“ per tutti i commercianti e per la città che, forse, stavolta sarà illuminata a festa. La data non è più così lontana: le pendane natalizie, informa il Comune, saranno accese a partire da venerdì 26 novembre e lo resteranno fino a domenica 9 gennaio.
L.S.