
L’assessora alla cultura Claudia Berti
Il Jazz al femminile è protagonista a Capannori con una ricca anteprima della 21esima edizione di Lucca Jazz Donna. Due gli appuntamenti ad ingresso libero, domenica 11 e 18 maggio (ore 21.15), al teatro Artè. Le anteprime, organizzate dal Comune in collaborazione con il Circolo Lucca Jazz, offrono uno sguardo sul talento femminile, emergente e consolidato. A presentare i due concerti l’assessora alla cultura Claudia Berti, insieme a Vittorio Barsotti, presidente del Circolo Lucca Jazz e Michela Panigada, regista e presentatrice delle serate, con Tobia Pellini, storico componente del Circolo del jazz di Lucca.
Il primo appuntamento domenica 11 maggio con una serata che si apre con il concerto delle "Allieve in Jazz con orchestra" del Liceo Musicale "Passaglia", diretto dalla professoressa Ausilia Cristofaro. A seguire la cantante Alessia Scesa, con Daniela Bonacini, Roberta Brighi al basso, Franco Alberganti alla chitarra, Marino Mazzoni alla batteria e Nino Sorgente all’armonica. Domenica 18 maggio sarà la volta della giovanissima lucchese Teresa Morici, nota al pubblico nazionale per le sue interpretazioni teatrali e musicali. Con lei sul palco Stefano Gregori (chitarra), Gabriele Sgandurra (basso) e Daniel Scott Phillips (batteria).
A chiudere la serata sarà il progetto "The Songs Carmen Sang", omaggio alla leggendaria Carmen McRae, con la voce di Serena Berneschi, affiancata da Daniele Gorgone al pianoforte, Gianluca Grisafi al basso, Alessio Burberi alla batteria e la partecipazione straordinaria del sassofonista Stefano Cantini.
Barbara Di Cesare