In piazzetta Ludovico Ariosto - accanto alla Rocca di Castelnuovo che dal 1522 al 1525 ospitò il poeta, nominato Governatore della Garfagnana dal Duca Alfonso d’Este – si apre al pubblico (dopo le audizioni per artisti under 35 al Teatro Alfieri) il nuovo progetto “Le donne dell’Ariosto. Femmine amate, armate, ammaliatrici.” proposto dalla prima edizione del Graal Cult Festival ideato e diretto da Consuelo Barilari. L’appuntamento è alle 21 di stasera con la proiezione della prima puntata dell’Orlando Furioso, lo sceneggiato televisivo italiano diretto da Luca Ronconi trasmesso dalla Rai nel 1975. Ed è proprio la storia di Bramante, la donna guerriera a cui presta voce e volto una straordinaria Edmonda Aldini, a dare il via al racconto, che nella seconda puntata (domani, sabato 19 giugno ore 21) comincierà a seguire la fuga di Angelica (Ottavia Piccolo), pastorella ingenua ma anche ninfa selvaggia (forse prima femme fatale della letteratura moderna) e l’avventura di Olimpia (Mariangela Melato), la ribelle contessa d’Olanda. Terza, quarta e quinta puntata saranno proiettate – sempre alle ore 21 in piazzetta Ariosto giovedì 24, venerdì 25, sabato 26 giugno.
CronacaL’Orlando Furioso va “in piazza“ Storia di Bramante, donna guerriera, e la fuga di Angelica, ninfa selvaggia