
La volante della Polizia è intervenuta sabato notte e ha arrestato un 45enne
Lucca, 15 luglio 2024 - Ha seminato il caos a tarda sera nella zona di piazza San Michele e via San Paolino, insieme a un amico. Poi fra i tavoli di un ristorante ha aggredito verbalmente i titolari e i presenti, rifilato un pugno a un cameriere e a un cliente intervenuti per calmarlo. Infine, all’arrivo dei poliziotti, visibilmente ubriaco, ha reagito assalendoli e finendo per essere arrestato. Stamani dovrà comparire davanti al giudice per il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Protagonista della movimentata serata di sabato Frederic Pacini, 45enne lucchese uscito dal carcere solo pochi mesi fa. Il parapiglia è accaduto intorno alle 21.30 alla Buca di Sant’Antonio, dove l’uomo in forte stato di ubriachezza pretendeva con insistenza una pizza. All’ovvio diniego dei titolari, li ha minacciati di scatenare il caos, urlando, e in effetti dopo aver tentato di spaventare gli avventori, ha colpito un cameriere e un cliente che volevano allontanarlo. Non si è placato neppure all’arrivo di una volante della Questura e anzi ha scagliato la sua rabbia contro i poliziotti, finendo per essere arrestato.
"Il gruppo di balordi che staziona giorno e notte in piazza San Michele in Foro, ben noto a cittadini e alle Forze dell’Ordine, – commenta il sindaco Mario Pardini – ha disturbato e poi aggredito i clienti di diversi pubblici esercizi della zona, a cui esprimiamo massima solidarietà e vicinanza. Si tratta di un fatto gravissimo e non isolato, visto il susseguirsi da anni di episodi del genere".
"Siamo a conoscenza della situazione. Ogni giorno in cui la Polizia municipale interviene insieme alle forze dell’ordine a seguito di segnalazioni – sottolinea Pardini – , da amministratori possiamo solo constatare lo sgomento degli agenti, che non possono fare altro che invitare i soggetti in questione ad abbandonare la piazza. Ringraziando le forze dell’ordine per il celere intervento di ieri e per il loro costante lavoro sul campo, ci impegniamo ulteriormente a lavorare insieme agli organi preposti perché si compiano tutti gli atti necessari per risolvere questo problema di sicurezza pubblica, divenuto ormai insostenibile per la comunità. A nome dell’amministrazione comunale di Lucca ribadisco che stiamo facendo tutto il possibile nel rispetto delle nostre competenze, valutando la possibilità di costituirci parte civile di fronte ad episodi che di civiltà non hanno niente".