Ieri mattina è stata collocata la nuova Pietra d’inciampo in piazza della Libertà a Nozzano Castello in ricordo del luogo dove fino al 1944 sorgeva la scuola della frazione, sequestrata dalle SS naziste e adibita a carcere, e luogo di tortura e uccisione di centinaia di persone. Sono intervenuti il sindaco, il prefetto, l’assessora alla cultura della Memoria della Regione, il questore e i comandanti e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, dell’Associazione Partigiani e Mutilati e Invalidi di guerra.
CronacaLa Pietra d’inciampo per ricordare la scuola dove le SS torturavano