
Rafforzarsi diventando asset strategico di uno dei maggiori player europei del settore delle pitture decorative. E’ quello che accadrà a Cromology, ex Baldini, con uno stabilimento a Porcari, dopo la conferma dell’accordo di esclusiva con Dulux Group azienda del gruppo Nippon Paints per l’acquisizione del 100% di Cromology.
Le procedure dovrebbero concludersi entro il primo semestre del 2022. L’operazione si è perfezionata con la regia di Wendel, azionista di maggioranza di Materis, il ramo Materiali Speciali. Il team ha raggiunto risultati eccezionali. L’offerta di Dulux permetterà di proseguire nel percorso di sviluppo intrapreso.
L’impresa francese ha diverse aziende in Italia, oltre a quella del paese famoso per la Torretta ci sono fabbriche anche a Castelfranco Veneto e all’interporto di San Miniato di Pisa, dove ha sede l’hub logistico, per la ricezione e la spedizione delle merci con un volume di 90 milioni di chilogrammi all’anno di pitture. La sicurezza è tra i valori più importanti per la holding, un obiettivo sul quale l’azienda ha lavorato negli anni con campagne di sensibilizzazione ed il coinvolgimento attivo di tutti i dipendenti sul tema.
A Porcari e a San Miniato ci sono tabelloni che riportano i giorni consecutivi senza alcun infortunio sul lavoro. Siamo a 3154, circa otto anni. Durante gli scorsi tre anni, l’impresa ha rivelato tutto il potenziale dei suoi prodotti e dei suoi brands. Diventare parte del gruppo Dulux consentirà di continuare il suo percorso di crescita in Europa beneficiando delle tecnologie e del know-how del gruppo. Cromology, presente in 8 Nazioni europee, è attiva nella produzione, vendita e distribuzione di un’ampia gamma di pitture decorative per l’edilizia destinate a clienti privati e professionisti. Ha intrapreso un percorso di sviluppo nel pieno rispetto sociale e ambientale.
Nel percorso di sviluppo dell’ESG (Enviromental, Social Governance, in pratica gli indici della sostenibilità) pubblicato nel 2020, Cromology ha dichiarato cinque principali aree di focus: risorse umane, eticità nel business, salute e sicurezza, rispetto dell’ambiente e qualità dei prodotti. Crea e distribuisce pitture e colori nel pieno rispetto dell’ambiente e le persone: nel 2020 quasi la metà del fatturato delle pitture è stato generato da prodotti con certificazione ambientale Europea.
Massimo Stefanini