REDAZIONE LUCCA

La cartiera va in fiamme: paura a Diecimo

Cause ancora da chiarire per l’incendio, domato dopo molte ore, che ha interessato la carta da macero stoccata nel piazzale dell’azienda

L’allarme è arrivato ieri intorno alle 13 alla centrale operativa dei vigili del fuoco dall’area industriale di Diecimo, frazione di Borgo a Mozzano, non aveva niente a che vedere con le ultime richieste di intervento per piccoli roghi presenti lungo i bordi stradali della via Lodovica: a chiedere aiuto era la cartiera Mondialcarta Spa per una situazione apparsa subito abbastanza seria. A prendere fuoco, per cause ancora da stabilire, sono stati i cumuli di carta da macero stoccati a debita distanza e presenti in grande quantità nel piazzale adiacente all’azienda. L’arrivo tempestivo e massiccio della squadre dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Lucca, con il supporto di quelle di Pistoia e Massa Carrara, hanno limitato i danni evitando il propagarsi del fuoco a ulteriori ambiti. Nessuna persona è rimasta coinvolta, danni da quantificare per la cartiera.

Sono servite molte ore ai vigili del fuoco, aiutati anche dagli operai della cartiera, prima di poter cominciare con le opere di bonifica e considerare il rogo definitivamente domato. Ad aiutare le operazioni anche le bocchette antincendio presenti all’interno della fabbrica e nelle aree adiacenti. Anche se il fumo ha invaso quasi nell’immediato buon parte della zona industriale, non era presente odore eccessivamente acre visto che la combustione ha interessato esclusivamente carta. Il vento proveniente dalla Val Pedogna poi, pur contribuendo ad alimentare il fuoco, lo spingeva lontano dall’area e dall’abitato, incanalandolo verso le sponde del fiume Serchio.

Il sindaco di Borgo a Mozzano, Patrizio Andreuccetti, è intervenuto per informare i suoi cittadini sull’evento: "Non c’è alcuna correlazione con il drammatico incendio di Massarosa – chiarisce – un fatto di portata decisamente minore, ma comunque da monitorare. Raccomando a tutti i cittadini la massima attenzione". Giornate difficili per l’elevata temperatura e la siccità che rende i terreni secchi e particolarmente sensibili allo sviluppo di piccoli roghi, tassativamente da controllare e segnalare agli enti competenti. Sempre nel pomeriggio di ieri, nel comune di Piazza al Serchio, un principio di incendio ha interessato una area verde vicino alle abitazioni nello storico borgo di San Michele. L’intervento repentino dei cittadini, accorsi con mezzi rudimentali e tuttavia efficaci, ha scongiurato in tempo il suo propagarsi.

Fiorella Corti