REDAZIONE LUCCA

La Befana al San Luca e sulle Mura urbane

Collaborazione di Vigili del fuoco, Unicef, comitato San Francesco e Coop. Dolci e doni consegnati in pediatria anche dal comitato di Antraccoli

Celebrata ieri la festa della Befana per i più piccoli, nonostante i tanti limiti dovuti all’emergenza sanitaria. Anche per questo 2022, pur con le ormai note restrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus, si è infatti rinnovato il tradizionale appuntamento con la Befana dei Vigili del Fuoco di Lucca in collaborazione con l’UNICEF, con il Comitato San Francesco (che offre calze e altri doni) e con le strutture di Pediatria e Neuropsichiatria infantile dell’ambito territoriale di Lucca dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

La simpatica vecchietta ha infatti consegnato al personale dell’ospedale “San Luca” regali e calze destinati ai bambini ricoverati in Pediatria o in attesa di un esame. Calze e regali sono stati poi fatti recapitare anche alle neo-mamme ed alle partorienti, ricoverate in Ostetricia.

La Befana dei Vigili del Fuoco è stata accolta dal medico della direzione sanitaria ospedaliera Sergio Ardis, dalla responsabile della Pediatria di Lucca Angelina Vaccaro, dalla coordinatrice infermieristica del reparto Paola Gianni e da altri operatori della struttura.

Sempre ieri il comitato spontaneo di Antraccoli, insieme alla Befana, ha consegnato due calze con i dolcetti per i bambini della Pediatria, insieme a un sacco pieno di bei doni.

Come ha evidenziato in entrambe le circostanze lo staff dell’ospedale, iniziative di questo tipo contribuiscono sicuramente a rendere più serena la permanenza in ospedale dei bambini.

E nel pomeriggio di ieri il comitato popolare di piazza San Francesco in collaborazione con i vigili del fuoco di Lucca e la Coop ha organizzato la tradizionale festa della Befana che da 27 anni si svolge senza interruzione. Nel rispetto delle disposizioni di legge e per non creare assembramenti la Befana non è atterrata nella piazza ma si è spostata sulle Mura. A partire dalle 14,30 dal baluardo della Casa del Boia che si affaccia su via dei Bacchettoni, la simpatica vecchietta ha compiuto un giro completo delle Mura urbane con un mezzo messo a disposizione dei vigili del fuoco, consegnando la tradizionale calza con i dolci a tutte le bambine e i bambini che incontrava. Anche in questo caso un bel successo.